
La corsa di iOS 8 verso una diffusione sempre maggiore continua inesorabile: di settimana in settimana ci viene comunicato il tasso di crescita registrato dal nuovo sistema operativo di Apple e, come di consueto, anche in questa metà di Aprile abbiamo modo di poter conoscere gli ultimi aggiornamenti.
I recenti dati aggiornati a martedì 14 aprile ci dicono che l’adozione del sistema operativo abbia ormai raggiunto il 79% dei dispositivi di riferimento: tutto ciò non fa che tradursi in una discesa di iOS 7 (ora fermo al 19%) e degli altri sistemi operativi minori ai quali è stato attribuito un market share davvero esiguo (parliamo di un misero 2%).
Importante è ammirevole è la crescita di cui iOS 8 si sta rendendo protagonista, se non altro perchè Apple sta riuscendo a muovere il suo mercato verso una maggiore uniformazione. La gran parte del merito è da attribuirsi all’acquisto degli ultimi dispositivi che naturalmente hanno l’aggiornamento di serie: il caso degli iPhone 6 è il più eclatante in tal senso.
Questa realtà si ritrova inevitabilmente a dover fare i conti con quella di Android, ovvero di un mercato tutt’oggi dilaniato dal problema della frammentazione (anche se ad onor di cronaca andrebbero ammesse le sostanziali differenze che passano di mezzo tra il mercato di Apple e quello del robottino verde).