Home > News > iOS 5: l’aggiornamento delle app si esegue senza lasciare l’App Store

iOS 5: l’aggiornamento delle app si esegue senza lasciare l’App Store

A distanza di poche ore dal rilascio della versione beta 6 di iOS 5, emergono nuovi interessanti dettagli su un ulteriore cambiamento che potrebbe ricevere l'App Store nell'ottica di migliorare l'esperienza d'uso. Scopriamo di cosa si tratta.

app store iphone

L'attuale meccanismo previsto da Apple per procedere all'aggiornamento delle applicazioni installate nello smartphone prevede la pressione dell'apposito tasto in App Store a seguito della quale l'aggiornamento viene avviato e l'utente riportato automaticamente alla schermata home per seguire la procedura di update. Tale meccanismo risulta essere particolarmente adatto agli utenti alle prime armi che possono immediatamente seguire la procedura ed avviare subito dopo l'applicazione aggiornata. Al tempo stesso, il meccanismo attuale non è l'ideale per chi si collega all'App Store con il preciso scopo di scoprire nuove applicazioni ed effettuare acquisti proprio perchè avviando la procedura di aggiornamento l'App Store si chiude e si viene riportati alla home.

Stando a recenti indiscrezioni la procedura di aggiornamento appena descritta potrebbe cambiare con iOS 5 che prevederebbe la possibilità di effettuare gli aggiornamenti senza lasciare lo store di applicazioni. Lo scenario d'uso tipico di tale nuova feature è quello che vede l'utente collegarsi allo store, lanciare la procedura di aggiornamento delle applicazioni dalla nuova sezione dedicata agli aggiornamenti, per poi continuare a fare shopping all'interno dello store stesso. L'upgrade delle applicazioni avverrà quindi in background. 

Non è da escludere che il meccanismo di aggiornamento delle applicazioni direttamente dall'App Store possa essere utilizzato anche per consentire il download di applicazioni multiple in background. Lo scopo di Apple potrebbe essere quello di incentivare ulteriormente l'acquisto e il download delle applicazioni prolungando il più possibile il tempo di permanenza dell'utente all'interno dello store. Non resta che valutare se anche la release definitiva di iOS 5, in arrivo in autunno, integrerà la funzione appena descritta che al momento fa parte della recente versione iOS 5 beta 6.

Fonte: Apple Insider via App Advice

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

A distanza di poche ore dal rilascio della versione beta 6 di iOS 5, emergono nuovi interessanti dettagli su un ulteriore cambiamento che potrebbe ricevere l’App Store nell’ottica di migliorare l’esperienza d’uso. Scopriamo di cosa si tratta.

app store iphone

L’attuale meccanismo previsto da Apple per procedere all’aggiornamento delle applicazioni installate nello smartphone prevede la pressione dell’apposito tasto in App Store a seguito della quale l’aggiornamento viene avviato e l’utente riportato automaticamente alla schermata home per seguire la procedura di update. Tale meccanismo risulta essere particolarmente adatto agli utenti alle prime armi che possono immediatamente seguire la procedura ed avviare subito dopo l’applicazione aggiornata. Al tempo stesso, il meccanismo attuale non è l’ideale per chi si collega all’App Store con il preciso scopo di scoprire nuove applicazioni ed effettuare acquisti proprio perchè avviando la procedura di aggiornamento l’App Store si chiude e si viene riportati alla home.

Stando a recenti indiscrezioni la procedura di aggiornamento appena descritta potrebbe cambiare con iOS 5 che prevederebbe la possibilità di effettuare gli aggiornamenti senza lasciare lo store di applicazioni. Lo scenario d’uso tipico di tale nuova feature è quello che vede l’utente collegarsi allo store, lanciare la procedura di aggiornamento delle applicazioni dalla nuova sezione dedicata agli aggiornamenti, per poi continuare a fare shopping all’interno dello store stesso. L’upgrade delle applicazioni avverrà quindi in background. 

Non è da escludere che il meccanismo di aggiornamento delle applicazioni direttamente dall’App Store possa essere utilizzato anche per consentire il download di applicazioni multiple in background. Lo scopo di Apple potrebbe essere quello di incentivare ulteriormente l’acquisto e il download delle applicazioni prolungando il più possibile il tempo di permanenza dell’utente all’interno dello store. Non resta che valutare se anche la release definitiva di iOS 5, in arrivo in autunno, integrerà la funzione appena descritta che al momento fa parte della recente versione iOS 5 beta 6.

Fonte: Apple Insider via App Advice

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: