Durante la WWDC 2017 che prenderà il via il 5 Giugno prossimo, è previsto che Apple presenti, fra le altre cose, il nuovo sistema operativo iOS 11. A differenza degli altri prodotti e sistemi operativi Apple e nonostante manchino praticamente 2 settimane all’evento, di iOS 11 abbiamo sentito parlare veramente poco.
L’unica indiscrezione giunta sul web è inerente al rilascio di una versione di Automator adatta agli schermi di iPhone e iPad. Partendo da questo presupposto e dal fatto che iOS 10 non ha introdotto moltissime migliorie per quanto riguarda i tablet, Federico Vittici della redazione di MacStories ha provato a immaginare come potrebbe essere graficamente e funzionalmente il nuovo sistema operativo di Apple.
Principali novità del concept di iOS 11
La novità più interessante e immediata che possiamo notare è il supporto al drag&drop di file e testo nel momento in cui su iPad è attiva la modalità slit view. In questo modo iOS 11 assumerebbe un aspetto più da sistema operativo desktop in stile macOS o Windows 10.
Fra le altre novità pensate da Federico Vittici troviamo l’introduzione di un finder in stile macOS, una nuova UI per entrare in modalità split view, una home screen più densa in grado di contenere più icone, possibilità di usufruire di più fonti audio in contemporanea e un design rinnovato soprattutto nelle scritte, con caratteri più grassetti.
Trattandosi di un concept nato dalla fantasia di un ragazzo, è bene ricordare che potrebbe non avere nulla a che fare con ciò che Apple ha pensato per iOS 11. Tuttavia, un OS con le funzionalità descritte nel filmato sarebbe sicuramente di aiuto per una migliore e più consistente produttività.