
Durante l’evento di presentazione di ieri che ha veduto protagonista in primo luogo i nuovi MacBook Pro ed in secondo luogo anche un aggiornamento software per la Apple TV, il CEO di Apple Tim Cook ha speso qualche minuto a parlare del sistema operativo iOS 10 e dell’azzeramento sempre più evidente della frammentazione.
In pratica, egli ha mostrato una slide in cui si evince che il sistema operativo iOS 10 è installato sul 60% degli iDevice compatibili, iOS 9 sul 32% mentre il rimanente 8% ha installato una versione precedente. In contrasto, ha mostrato come Android 7.0 Nougat, lanciato addirittura prima rispetto ad iOS 10, al momento gode dell’1% di market share interno ad Android.
Insomma, Apple continua a dimostrare una sinergia molto importante fra lo sviluppo di nuovo hardware (iPhone 7, iPhone 7 Plus ed iPad Pro ad esempio) e lo sviluppo dio nuovo software. Il tutto, con un grado di soddisfazione molto elevato da parte degli utenti, che accettano con gioia ogni aggiornamento di iOS.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che appena un paio di giorni fa è stato rilasciato ufficialmente il nuovo iOS 10.1 e che, mentre aggiunge novità funzionali solo su iPhone 7 Plus, su tutti risolve una grave vulnerabilità di sicurezza che permetteva agli hacker di prendere possesso dell’iPhone o dell’iPad semplicemente con un file JPEG o con un PDF.