
Il rilascio della prima versione beta di iOS 10.3 da parte degli sviluppatori di Apple è avvenuto ormai una ventina di giorni fa ma il suo contenuto continua a stupirci ed a regalarci novità in termini di funzionalità. Qualche giorno fa vi abbiamo comunicato della scoperta, all’interno del codice, di riferimenti a due nuove tastiere virtuali. Oggi torniamo sull’argomento agganciandoci al supporto per Apple CarPlay.
Quando Apple ha progettato il layout di CarPlay, ha previsto che il tasto home presente sulla parte sinistra dell’interfaccia grafica riportasse semplicemente alla home screen, un po’ come avviene sugli iPhone e sugli iPad. Tuttavia, dal momento che in auto ogni singolo tap significa del tempo extra sottratto all’attenzione sulla strada, risulta scomodo passare rapidamente da un’applicazione all’altra (ad esempio dalle mappe ad Apple Music). Con questa prima versione beta, insieme al tasto home che ci riporta nella schermata principale, sulla pare sinistra dell’interfaccia trovano spazio le icone delle ultime applicazioni utilizzate.
Una piccola modifica alla UI di Apple CarPlay fa una grande differenza
In questa maniera, passare dall’applicazione Mappe ad Apple Music richiede solamente un tap. Non che questo non sia pericoloso da fare durante la guida ma è sicuramente un piccolo passo in avanti rispetto a prima.
Il vero problema di Apple CarPlay, ovvero la disponibilità nelle auto, è ancora uno scoglio molto difficile da superare per Apple. Una soluzione potrebbe essere intraprendere la stessa strada di Google e di Android Auto, ovvero il rilascio di un’applicazione stand alone che ci permetterebbe di usufruire di CarPlay direttamente dal display di un iPhone o di un iPad (questa scelta sicuramente pi sensata vista la dimensione del display).