Home > News > Intel ha già un piede fuori dal mercato wearable

Intel ha già un piede fuori dal mercato wearable

Nonostante rappresenti uno dei settori tecnologici più prolifici e con il più elevato tasso di crescita (pur avendo avuto un -51,6% di spedizioni nel corso del Q3 2016), la spietata concorrenza rappresentata dai SoC basati su architettura ARM sta costringendo Intel a considerare la possibilità di uscire completamente dal mercato dei wearable.

Alcuni anni fa Intel acquisì l’azienda Basis al fine di espandere il proprio portfolio di conoscenze nel settore wearable. Tuttavia, dopo la presentazione del primo smartwatch (ritirato tra l’altro dal mercato per via di problemi legati ad esplosioni spontanee), l’unione delle due aziende non ha fruttato altro che segni rossi sul bilancio del colosso di Santa Clara.

Se effettivamente Intel dovrebbe uscire completamente dal settore wearable, molto probabilmente tutte le attuali risorse impegnate sarebbero ri-destinate ad altri settori, come ad esempio quello dell’IoT (altro mercato in rapida evoluzione). Al momento comunque vi consigliamo di prendere il tutto con le pinze e con il beneficio del dubbio, visto che si tratta di un’informazione proveniente non da una fonte ufficiale ma da un’indiscrezione.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Intel è dentro anche al mercato dei modem LTE per smartphone e che, come primo cliente, è riuscito a simulare un contratto con Apple per la fornitura di moduli LTE per iPhone 7 ed iPhone 7 Plus.

VIA