Home > Apple > Intel già al lavoro per i modem 5G dei futuri iPhone

Intel già al lavoro per i modem 5G dei futuri iPhone

La situazione molto tesa fra Apple e Qualcomm che si protrae in una causa legale sull’utilizzo inappropriato di alcuni brevetti sta costringendo il colosso di Cupertino a trovare un’alternativa per la fornitura di modem LTE e modem 5G per i futuri iPhone. Una nuova indiscrezione riporta che alcuni ingegneri Intel si siano già messi a lavoro per lo sviluppo dei modem 5G destinati ai futuri iPhone e iPad.

L’obiettivo di Apple è quello di inserire il modem 5G di INtel all’interno del SoC sviluppato in casa. In questa maniera, si ridurrebbe drasticamente l’area occupata dalle componenti, lasciando più spazio a una batteria più ampia (particolarmente importante vista la riduzione drastica delle dimensioni generale delle scocche).

Nonostante le prime offerte commerciali per il 5G non saranno attive fino al 2019, Apple potrebbe decidere di rendere “future-proof” gli iPhone previsti nel 2018 equipaggiandoli con un modem in grado di supportare sia la connettività LTE sia la connettività 5G.

Intel ha già raggiunto una “pietra miliare” per i modem 5G

Intel ha di recente dichiarato di aver completato una chiamata 5G sulla banda 28Ghz con i primi prototipi di un nuovo chip modem annunciato durante il Consumer Electronics Show 2017. Intel definisce il test una “pietra miliare” nello sviluppo della nuova tecnologia.

In attesa di avere maggiori informazioni su Intel e sui progressi che riesce a fare nell’integrazione dei propri modem all’interno dei chip Ax di Apple, vi vogliamo ricordare che il fastidioso bug del sistema di predizione del testo su iOS 11.0.3 e iOS 11.1 è stato risolto con il rilascio dell’aggiornamento a iOS 11.1.2 avviato nelle scorse ore e che iOS 11.2 (attualmente in versione beta) implementa il supporto alla ricarica rapida wireless su iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X.

VIA  FONTE