
Instagram è un social network in continua evoluzione e gli ultimi aggiornamenti sono volti a migliorare tutto ciò che concerne le Storie, funzionalità che ormai ha già un paio di anni alle spalle. Nel corso delle settimane abbiamo dedicato ampio spazio alle novità di questo servizio in costante espansione grazie alle costanti novità che sono arrivate nel corso dei mesi.
Basti pensare all’introduzione dei filtri facciali a realtà aumentata, la possibilità di archiviare i propri post e le Storie basate su luoghi e hashtag ed anche le novità legate alla gestione dei commenti, oltre alla possibilità di inserire musica nelle Storie.Si è poi cominciato a dare molto spazio anche a Direct con la possibilità di fare videochiamate e di aggiungere amici ad una video chat in Direct.
Oggi parliamo di privacy. Si, perché esattamente come Facebook, anche il popolare social network dedicato a foto e storie non è esente da questi problemi. Nelle ultime ore è scoppiato un nuovo caso, sebbene di portata e gravità inferiore rispetto a Cambridge Analytica: in pratica, un partner pubblicitario è stato eliminato dopo alcune violazioni della privacy. La compagnia Hyp3r è accusata di aver tracciato la posizione di migliaia di utenti oltre ad aver salvato le Storie e i dati degli utenti.
La buona notizia è che Instagram è corsa ai ripari interrompendo la partnership con questa compagnia, ma la cattiva è che non c’è fine alle violazioni della privacy da parte di Facebook & co.
Potete scaricare Instagram per Android cliccando su questo badge:
Potete scaricare Instagram per iOS cliccando su questo badge:
Potete scaricare IGTV per Android cliccando su questo badge:
Potete scaricare IGTV per iOS cliccando su questo badge: