
Attraverso delle schede pubblicate in maniera leaked, siamo riusciti a scoprire numerosi dettagli circa i nuovi SoC top di gamma che popoleranno il mercato mobile. Nello specifico, le schede in questione si riferiscono a test benchmark condotti privatamente dai produttori. I SoC di cui sono stati accumulati questi dati sono:
- NVIDIA Denver 2: punteggio record su GeekBench con ben 2599 punti nel single core; Su GFXBench 3.0 Manhattan Test è la GPU interna riuscita ad arrivare a ben 117 fps a schermo spento mentre sul test Tyrannosaurus i frame (sempre a display spento) sono arrivati a 206,9.
- Apple A9: Test in single core su GeekBench di 2090 punti e multi core di 3569 punti: test Manhattan su GFXBench 3.0 con 30,3 fps e test Tyrannosourus con 66 fps.
- Apple A9X: Test in single core con punteggio di 2109 ed in multi core di 5101.
- Huawei Kirin 950: punteggio in multi core nel test GeekBench di 6096; Realizzazione con processo produttivo a 16 nm e GPU interna Mali.T880 MP6.
- Samsung Exynos M1: test record in multi core su GeekBench con 7497 punti; Test Manhattan su GFXBench 3.0 punteggio di 59,4 fps mentre sul tst Tyrannosourus 108,9 fps.
Da questi dati si evince che, almeno dal punto di vista dei benchmark, nonostante dal lato CPU ci sia una concorrenza agguerrita, sul lato GPU non c’è praticamente storia, con NVIDIA Denver 2 che vince a mani basse.