Home > News > iLawyers, l’agenda legale su iPhone e iPad

iLawyers, l’agenda legale su iPhone e iPad

Il lungo elenco di applicazioni per iPhone e iPad prettamente realizzate per l'utenza business si è arricchita di un nuovo interessante titolo: parliamo di iLawyers, una sorta di Agenda Legale grazie alla quale l'avvocato può gestire in mobilità le proprie pratiche.

iLawyers per iPhone

iLawyers è un’applicazione pensata da un avvocato per gli avvocati e per tutti gli operatori del settore giuridico. Non solo. Grazie infatti alla sua versatilità l’applicazione può essere utilizzata da qualunque professionista che si trovi a gestire scadenzari e pratiche di vario tipo.

L’applicazione consente di gestire in mobilità sul proprio iPhone tutte le incombenze che un legale si trova ad affrontare giornalmente senza necessità di connessione ad internet:

  • scadenze e appuntamenti
  • pratiche
  • annotazioni

iLawyers è un’applicazione dall’interfaccia semplice ed intuitiva. Grazie alla gestione integrata di scadenze ed eventi legati a Clienti e Pratiche inserite nel database l’avvocato avrà a disposizione in qualunque momento e al di fuori dello studio, tutte le informazioni necessarie per gestire con prontezza e completezza di dati le pratiche in lavorazione. Non solo, il software gestisce in maniera separata dalla rubrica telefonica un completo database delle anagrafiche Clienti e Controparti.

iLawyers per iPhone

Queste le caratteristiche di iLawyers per iPhone:

  • gestione Appuntamenti, Scadenze e Adempimenti (con la possibilità di inserire l’evento nel calendario di default del dispositivo) senza limiti di numero e con selezione del periodo da visualizzare;
  • gestione Anagrafiche: Clienti – Controparti in database separato dalla rubrica telefonica, con gestione (inserimento e visualizzazione) delle pratiche legate all’anagrafica;
  • gestione Pratiche con integrazione Agenda e Annotazioni;
  • gestione Annotazioni con integrazione anagrafica e pratiche (possibilità di vedere per ogni annotazione, l’eventuale dettaglio dell’anagrafica a cui è stata legata l’annotazione stessa come la pratica imputata);
  • gestione di articoli ‘preferiti’ che è possibile memorizzare mediante copia/incolla da internet o da qualunque altra fonte testuale;
  • backup database e inserimento password di accesso criptata;
  • database dei comuni italiani preimpostato per un inserimento rapido;
  • principali voci preimpostate per i campi ‘oggetto’, ‘ruolo/parte’, ‘autorità’,‘tipologia’ (inserimento pratica).

iLawyers per iPhone

iLawyers per iPhone può essere acquistata in App Store.

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Il lungo elenco di applicazioni per iPhone e iPad prettamente realizzate per l’utenza business si è arricchita di un nuovo interessante titolo: parliamo di iLawyers, una sorta di Agenda Legale grazie alla quale l’avvocato può gestire in mobilità le proprie pratiche.

iLawyers per iPhone

iLawyers è un’applicazione pensata da un avvocato per gli avvocati e per tutti gli operatori del settore giuridico. Non solo. Grazie infatti alla sua versatilità l’applicazione può essere utilizzata da qualunque professionista che si trovi a gestire scadenzari e pratiche di vario tipo.

L’applicazione consente di gestire in mobilità sul proprio iPhone tutte le incombenze che un legale si trova ad affrontare giornalmente senza necessità di connessione ad internet:

  • scadenze e appuntamenti
  • pratiche
  • annotazioni

iLawyers è un’applicazione dall’interfaccia semplice ed intuitiva. Grazie alla gestione integrata di scadenze ed eventi legati a Clienti e Pratiche inserite nel database l’avvocato avrà a disposizione in qualunque momento e al di fuori dello studio, tutte le informazioni necessarie per gestire con prontezza e completezza di dati le pratiche in lavorazione. Non solo, il software gestisce in maniera separata dalla rubrica telefonica un completo database delle anagrafiche Clienti e Controparti.

iLawyers per iPhone

Queste le caratteristiche di iLawyers per iPhone:

  • gestione Appuntamenti, Scadenze e Adempimenti (con la possibilità di inserire l’evento nel calendario di default del dispositivo) senza limiti di numero e con selezione del periodo da visualizzare;
  • gestione Anagrafiche: Clienti – Controparti in database separato dalla rubrica telefonica, con gestione (inserimento e visualizzazione) delle pratiche legate all’anagrafica;
  • gestione Pratiche con integrazione Agenda e Annotazioni;
  • gestione Annotazioni con integrazione anagrafica e pratiche (possibilità di vedere per ogni annotazione, l’eventuale dettaglio dell’anagrafica a cui è stata legata l’annotazione stessa come la pratica imputata);
  • gestione di articoli ‘preferiti’ che è possibile memorizzare mediante copia/incolla da internet o da qualunque altra fonte testuale;
  • backup database e inserimento password di accesso criptata;
  • database dei comuni italiani preimpostato per un inserimento rapido;
  • principali voci preimpostate per i campi ‘oggetto’, ‘ruolo/parte’, ‘autorità’,‘tipologia’ (inserimento pratica).

iLawyers per iPhone

iLawyers per iPhone può essere acquistata in App Store.

Fonte: AgeMobile

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: