
Fino a ora Samsung ha avuto una sorta di monopolio nella fornitura di display OLED per iPhone X, iPhone XS e iPhone XS Max. Tuttavia, la qualità dei pannelli prodotti da LG è arrivata a un livello sufficiente da convincere Apple a diversificare la fornitura.
I dettagli dell’accordo tra Apple e LG Display devono ancora essere divulgati, ma gli osservatori del settore stimano che ci siano circa 400.000 pannelli nell’ordine. Ad un prezzo stimato di 100.000 won (78,26 euro) per pannello OLED, si prevede che l’ordine totale valga circa 40 miliardi di won (31,3 milioni di euro) per LG.
Non è chiaro quali saranno le dimensioni dei pannelli forniti da LG Display, in quanto possono essere forniti come pannelli di grandi dimensioni e ridotti a dimensioni più appropriate, il che significa che ciascun pannello potrebbe produrre più display. Quindi, al momento, non è chiaro se i pannelli siano una prova di 200.000 schermi, o un ordine di produzione di molti di più, per l’inclusione in un’intera linea di prodotti.
Ricordiamo che LG è già un fornitore di pannelli OLED di Apple per gli Apple Watch, ma la maggior parte degli ordini OLED è stata prodotta da Samsung. I rapporti di luglio suggerivano che Apple era interessata a utilizzare LG Display per la produzione di pannelli OLED e LCD per gli iPhone 2018, ma apparentemente ha ordinando milioni di pannelli OLED di piccole dimensioni per Apple Watch da LG Display, mentre il grosso derivava da Samsung.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo anche ricordare che nonostante i materiali differenti, iPhone XR ha un display resistente tanto quanto quello di iPhone XS.