
Un paio di giorni fa vi abbiamo parlato di alcune indiscrezioni venute fuori da ricerche di mercato relative alle potenziali nuove caratteristiche tecniche dei nuovi iPad Pro. In esse però era presente una mancanza, ovvero quella del SoC che Apple equipaggerà.
Ciò è stata prontamente aggiunta indicando che i nuovi iPad Pro potranno contare sul chip Apple A12X Bionic, ovvero una versione leggermente potenziata di quelli presenti su iPhone Xs, iPhone Xs Max e iPhone XR, il cui nome in codice è Vortex.
Probabilmente l’essere più potente sarà dato da una più elevata frequenza di clock, dal momento che gli iPad pro hanno decisamente una superficie superiore su cui dissipare il calore rispetto agli iPhone.
I nuovi iPad Pro dovrebbero inoltre dire addio al connettore Lightning e abbracciare il connettore USB-C, consentendo agli utenti di inviare video 4K 4K a display esterni e permettendo ad Apple di giustificare sul serio l’equivalenza tra iPad e laptop.
Ricordiamo che anche se il tablet probabilmente non seguirà lo stile degli ultimi iPhone utilizzando un notch, le cornici intorno al display saranno molto più ridotte rispetto agli attuali modelli. A causa della mancanza di un notch, le cornici superiori dovranno rimanere abbastanza spesse per contenere la videocamera TrueDepth, ovvero il principale componente hardware del Face ID.
A proposito del display, potrebbero essere disponibili due diverse dimensioni dello schermo, con una sola variante Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular per ognuna. Si dice che i codici modello per le unità Wi-Fi siano iPad8,1, iPad8,2, iPad8,5 e iPad8,6 (numeri diversi per i diversi tagli di memoria) mentre per la variante LTE sono iPad8,3, iPad8,4, iPad8,7 e iPad8,8.