Home > News > Il 50% degli utenti archivia le proprie foto sul cloud

Il 50% degli utenti archivia le proprie foto sul cloud

Vi ricordate quando le nostre fotografie erano conservate in una scatola per scarpe? Oppure quando eravamo soliti stampare su carta i nostri scatti? Sembrano passati decenni ma invece si tratta solo di qualche anno. Lo step successivo è stato salvarle nei CD/DVD, sulle pen drive, negli HDD e nelle micro SD. Tuttavia, questo tipo di archiviazione è destinato anch’esso a concludersi nel giro di poco tempo.

L’avvento della tecnologia del cloud computing è dietro l’angolo e si sta avvicinando sempre di più. A dirlo sono le statistiche che indicano come gli utenti fanno sempre più affidamento sul cloud storage. Secondo infatti una ricerca condotta da Suite 48 Analytics, circa la metà dei possessori di uno smartphone archivia le proprie fotografie sulla nuvola.

Il 50 degli utenti archivia le proprie foto sul cloud

Analizzando più nel dettaglio queste percentuali, scopriamo che il 16% degli intervistati hanno affermato di salvare tutte le loro fotografie sul cloud mentre il 37% ha affermato di salvare solo le foto più importanti

Tra le altre cose, il 43% ha dichiarato di utilizzare quotidianamente il backup delle automatico delle fotografie, servizio che ormai offrono tutte le compagnie di cloud storage. Il 28% le salva sul cloud perchè così possono essere visionate da qualunque dispositivo ed in qualunque parte del mondo ci trovassimo mentre il 20% le memorizza sulla nuvola per avere più spazio libero localmente.

Il 50 degli utenti archivia le proprie foto sul cloud 2

Per concludere, vi indichiamo la top 5 dei servizi più utilizzati per l’archiviazione cloud delle fotografie:

  1. Google Drive (30%);
  2. Dropbox (29%);
  3. Apple iCloud (22%);
  4. Flicr (7%);
  5. Skydrive (6%)

FONTE