
La tecnologia moderna ci consente di fare cose straordinarie con molta semplicità. Tuttavia, per coloro che soffrono di handicap come ad esempio la cecità, i dispositivi elettronici consumer del momento rappresentano un grande limite. E’ vero, nel menu accessibilità degli smartphone Android è possibile abilitare una modalità che consente di controllare il tutto mediante comandi vocali ma il grande step in avanti potrebbe essere ancora in fase di sviluppo.
Alcuni ricercatori dell’Università del Michigan infatti stanno lavorando alla realizzazione di uno speciale display e-ink in grado di creare dei bassorilievi al fine di simulare il linguaggio Braille e permettere dunque a coloro che hanno peso l’uso della vista di poter utilizzare senza problemi l’elettronica.
Nello specifico, il display e-ink sviluppato da questi ricercatori utilizza dei particolari micro fluidi che, se premuti, modificano la loro disposizione e quindi mostrano il testo elaborato dalla CPU. Tale display è stato già implementato in un prototipo di tablet e funziona egregiamente mostrando correttamente il linguaggio Braille. I vantaggi rispetto alla tecnologia utilizzata adesso è la riduzione del peso, della complessità e sicuramente del costo.
Purtroppo non sappiamo quando dispositivi dotati di questa tecnologia arriveranno effettivamente sul mercato in quanto al momento si tratta solo di un progetto di ricerca.