
E’ ormai da diversi mesi che sentiamo parlare di smartphone flessibili in procinto di essere rilasciati da Samsung. La roadmap del colosso coreano infatti indica che nel 2017 avverrà il rilascio del primo smartphone ad avere un display flessibile nel mercato consumer.
Nelle scorse ore però l’azienda Kolon Industries, una delle più avanti nello sviluppo della tecnologia flessibile (e l’unica in grado di realizzare la poliimmide incolore necessaria per il film flessibile che sostituirà le lastre di vetro rigidi), ha fatto sapere che dalle tre alle cinque aziende entreranno in fase di produzione di massa solo nel 2018. Ciò significa che nel 2019 il numero di pannelli prodotti sarà sufficiente per implementarli in circa il 20% degli smartphone destinati al mercato coreano.
A questo punto le possibilità che ci si presentano sono due:
- Samsung presenterà effettivamente il primo smartphone con display flessibile nel 2017 ma la sua disponibilità sarà estremamente ridotta;
- Samsung posticiperà la presentazione del primo smartphone con display flessibile fino al 2018, quando il numero di pannelli sarà tale da garantire un’offerta adeguata.
Ricordiamo che la presentazione dello smartphone con display flessibile di Samsung dovrebbe avvenire al MWC 2017 di Barcellona. Scopriremo quindi fra non molto se effettivamente potremo dare sin da subito un’occhiata agli “smartphone del futuro” oppure se dovremo ancora aspettare.