
Nel mercato degli smartphone, esistono principalmente due tipologie di pannelli, LCD e AMOLED. Spesso ci sono stati confronti per capire quale potesse essere il migliore (anche se la decisione finale dipende sempre dai gusti dell’utente finale).
Fino ad ora, molte azienda, produttrici di smartphone, hanno sempre optato per un pannello LCD, visto che rispetto ad un display OLED aveva un prezzo inferiore. Ricordiamo che la differenza tra un display LCD e AMOLED, è che il primo non avrà neri assoluti ma colori più realistici, mentre il secondo avrà neri più profondi, ma anche colori decisamente più accessi (anche se i display di ultima generazione sono migliorati di molto).
Comunque sia, secondo le ultime informazioni, in futuro potrebbero essere implementati maggiormente i display AMOLED. Una delle principali società che realizza pannelli del genere è Samsung, la quale ha deciso di abbassare il prezzo unitario del circa 20%.
In futuro i display AMOLED costerebbero di meno rispetto agli LCD
Questo abbasso è dettato dal fatto che la società coreana ha installato nuovi impianti di produzione, i quali dovrebbero far aumentare le unità di display e quindi per un maggior numero si abbassa il prezzo di vendita alle singole imprese di smartphone.
Ricordiamo che attualmente un pannello AMOLED costa il 30% in più rispetto ad un display LCD. A molti utenti i display OLED non piacciono per la poca realtà dei colori, ma bisogna anche tenere conto che pannelli del genere sono in grado di far risparmiare maggior batteria e che offrono dei neri assoluti.