<div><div><div property="content:encoded"><p> <img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/samsung/samsung_omnia_7_i8700_50.jpg" title="Samsung Omnia 7"></p> <p> Il Samsung Omnia 7 è uno smartphone molto elegante che, forte del connubio con Windows Phone 7, si rivela <strong>un terminale di "grande effetto"</strong>.</p> <!--break--> <p> Il suo ampio display Super AMOLED da 4 pollici, infatti, rappresenta soltanto il "fiore all'occhiello" di quello che è un vero e proprio device di prima fascia.</p> <p> Dicevamo che il luminoso schermo del Samsung Omnia 7 non è il solo elemento di rilievo di questo smartphone: il produttore asiatico, infatti, <strong>ha deciso di dotare il terminale di componenti hardware di tutto rispetto</strong>, ottenendo così come risultato un dispositivo solido, affidabile e, per quanto riguarda l'aspetto software, scattante.</p> <p> Del resto Microsoft ha preteso dai vari produttori che hanno scelto di adottare Windows Phone 7 una serie di requisiti minimi, tali da rendere i vari terminali molto veloci e capaci di mettere in risalto l'interfaccia utente dell'OS. Il Samsung Omnia 7 non sfugge a questa regola, <strong>rivelandosi fin dalla prima accensione uno smartphone di sicuro impatto per l'utente</strong>.</p> <p> Proseguiamo quindi con ordine, dando uno sguardo alle immagini del Samsung Omnia 7.</p> <p> <strong>Immagini:</strong></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-7-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-7-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Frontalmente il Samsung Omnia 7 presenta un aspetto "pulito": display con diagonale da 4 pollici e 3 soli tasti (fisico quello Home centrale ed a sforamento i due laterali, Indietro e Menu).</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-3-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-3-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-4-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-4-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>I due particolari della parte frontale superiore e di quella inferiore del Samsung Omnia 7 confermano l'aspetto minimal, curato ed elegante dello smartphone. </em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-8-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-8-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-9-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-9-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Nella parte inferiore della scocca trova posto il microfono mentre in quella superiore sono collocati l'ingresso jack uadio da 3,5 mm e la presa MicroUSB (coperta da un meccanismo a scorrimento di buona fattura).</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-10-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-10-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-11-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-11-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Sul lato sinistro della scocca sono posizionati il tasto fotocamera e quello di blocco/sblocco display (che serve anche per accendere/spegnere il Samsung Omnia 7). A destra trova posto il solo "bilanciere" del volume.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-1-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-1-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-2-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-2-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Posteriormente il Samsung Omnia 7 vanta una cover in materiale metallico che regala un senso di solidità al device ma che lo rende anche scivoloso (è sufficiente tuttavia qualche giorno per "farsi la mano"). In alto, accanto all'altoparlante esterno, trovano posto la fotocamera da 5 megapixel ed il flash.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-6-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-6-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>L'accesso al vano batteria è assicurto da un meccanismo ad incastro sicuro e resistente: una volta aperto, ci troviamo di fronte alla batteria da 1.5000 mAh e, sotto di essa, alla slot per inserire la SIM.</em></p> <p> </p> <p> <strong>Scheda Tecnica </strong></p> <p> Potete visionare la scheda tecnica del Samsung Omnia 7 <a href="http://www.agemobile.com/windows_phone/schede_tecniche/samsung_omnia_7_i8700.html">seguendo questo link</a>.</p> <p> </p> <p> <u><strong>Utilizo:</strong></u></p> <p> <strong>Costruzione</strong></p> <p> Come già anticipato in sede di presentazione del Samsung Omnia 7, il produttore asiatico ha deciso di adottare <strong>materiali di prima qualità</strong> nella realizzazione dello smartphone: tale scelta si concretizza in una cover metallica, capace di restituire al device un aspetto elegante ed in un display in vetro. L'assemblaggio dei materiali è anch'esso di prima qualità; il Samsung Omnia 7, infatti, è assolutamente esente da scricchiolìi.</p> <p> Per quanto riguarda l'aspetto dell'ergonomia, il Samsung omnia 7 può essere tranquillamente utilizzato anche con una sola mano, a patto, tuttavia, che l'utente ponga un minimo di attenzione:<strong> la cover metallica</strong>, infatti, <strong>rende il terminale piuttosto scivoloso</strong>. Sarà pertanto necessario prendere confidenza per bene con lo smartphone prima di cominciare ad usarlo con troppa naturalezza.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-16-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-16-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Nonostante le sue dimensioni generose, il Samsung Omnia 7 può essere tranquillamente utilizzato anche con una sola mano.</em></p> <p> Il peso del Samsung Omnia 7 (pari a 138 grammi) ben bilanciato e lo spessore ridotto a 11 mm rendono il terminale non solo comodo da impugnare ed usare con una sola mano ma anche da trasportare nelle tasche di pantaloni o giacche.</p> <p> </p> <p> <strong>Display</strong></p> <p> E' questo uno dei principali punti di forza del Samsung Omnia 7: il produttore, infatti, ha dotato il terminale di uno <strong>schermo Super AMOLED da 4 pollici</strong> con risoluzione 480 x 800 pixel e supporto fino a 16,7 milioni di colori. <strong>Il risultato è uno spettacolo per gli occhi</strong>. La profondità del nero e la resa dei colori di questo display lo pongono al vertice dellla categoria: davvero difficile trovare un suo rivale capace di fare di meglio.</p> <p> Gli ottimi giudizi sul display del Samsung Omnia 7 non valgono solo quando ci si trova in interni ma anche all'esterno: il terminale, infatti, rimane <strong>perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole</strong>.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-15-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-15-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Il display del Samsung Omnia 7 non teme la luce del sole: anche all'esterno, infatti, l'utente non avrà difficoltà a vedere ciò che viene visualizzato su di esso.</em></p> <p> Per quanto riguarda la <strong>tecnologia touchscreen</strong> adottata sul Samsung Omnia 7, infine, si tratta di quella capacitiva. Gli stessi giudizi positivi che abbiamo rivolto alla qualità dei colori ed alla leggibilità del display ci sentiamo di poter ripetere per l'interazione touch. <strong>Il pannello è molto sensibile e preciso</strong>: non ci è mai capitato di dover riselezionare un'icona o ripetere un comando. Da questo punto di vista lo smartphone è capace di garantire standard qualitativi al di sopra della media dei top di gamma di altri produttori.</p> <p> </p> <p> <strong>Reattività</strong></p> <p> Il connubio tra Samsung Omnia 7 e Windows Phone 7 garantisce <strong>un risultato formidabile per quanto riguarda l'aspetto della reattività</strong>: del resto, lo smartphone vanta tutti i requisiti hardware minimi richiesti da Microsoft per poter "montare" il proprio OS, che pongono il device di diritto alla pari degli altri top di gamma.</p> <p> La navigazione tra i menu e lo scrolling, l'apertura delle applicazioni ed il passaggio da una schermata all'altra, sono operazioni che il Samsung Omnia 7 effettua senza mostrare esitazioni di sorta. La <strong>fluidità dell'interfaccia utente di Windows Phone 7</strong>, che rappresenta uno dei punti di forza di questo OS, trova l'ennesima conferma nel Samsung Omnia 7. </p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-41-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-41-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-65-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-65-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Il Samsung Omnia 7 oggetto della nostra recensione fa girare la versione originale di Windows Phone 7. A destra la schermata dei risultati dei test di WP Bench sulle prestazioni dello smartphone.</em></p> <p> Passando al capitolo Multitasking, il sistema implementato su Windows Phone 7 non rispetta i canoni classici a cui ci hanno abituato altri OS, Symbian <em>in primis</em>: una volta che si passa ad un'altra applicazione, infatti, è soltanto possibile tornare a quella precedente (rimasta in uno stato di "congelamento") tramite il tasto "Indietro" . Microsoft non ha ancora preso una posizione ufficiale sulla possibilità di introdurre il Muititasking nelle prossime versioni dell'OS: chi non può fare a meno di questa feature, pertanto, deve attentamente valutare l'eventuale acquisto di uno smartphone Windows Phone 7.</p> <p> Per quanto riguarda <strong>il funzionamento dei sensori</strong> di cui il Samsung Omnia 7 è dotato (prossimità, luminosità, accelerometro), infine, ci sentiamo di confermare i buoni giudizi espressi in precedenza per l'aspetto hardware dello smartphone nel complesso.</p> <p> </p> <p> <strong>Interfaccia utente</strong></p> <p> Il Samsung Omnia 7 non presenta particolari novità all'interfaccia utente rispetto a quanto visto fino a questo momento sugli altri smartphone Windows Phone 7: del resto non è un segreto che Microsoft abbia posto dei limiti in questo senso ai vari produttori, impedendo di fatto la possibilità di implementare un'interfaccia alternativa.</p> <p> L'utente si trova tra le mani, pertanto, <strong>uno smartphone ampiamente personalizzabile nella sua homescreen</strong>, formata dagli ormai noti Tiles (molto suggestivi quelli che supportano le notifiche live). </p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-31-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-31-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-30-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-30-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>L'Homescreen con i suoi Tiles e la schermata di sblocco.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-32-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-32-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Il menu principale del Samsung Omnia 7. </em></p> <p> In conclusione, il Samsung Omnia 7 ripropone quanto di positivo si era già visto sugli altri smartphone Windows Phone 7: un'interfaccia intuitiva, rapida ed accattivante. Non mancano i limiti, come la possibilità di utilizzare un'interfaccia alternativa o un launcher, tanto per fare qualche esempio.</p> <p> </p> <p> <strong>Strumenti di input</strong></p> <p> Il Samsung Omnia 7 può contare su un sistema di interazione con l'utente quasi esclusivamente touch: il terminale, infatti, vanta un display ampio 4 pollici e 3 tasti posti al di sotto di esso (un tasto fisico per Home e due tasti <em>soft touch</em> per Indietro e Ricerca).</p> <p> Per quanto riguarda l'immissione del testo, l'utente avrà a propria disposizione <strong>una comoda tastiera QWERTY</strong> che, a seconda dell'orientamento del terminale, può essere visualizzata <strong>sia in modalità portrait che in landscape</strong>. Il funzionamento e la precisione di entrambe le opzioni sono molto positivi: gli errori di digitazione, infatti, rappresentano una rarità.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-56-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-56-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-62-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-62-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Molto comode sia la tastiera in modalità portrait che quella in modalità landscape.</em></p> <p> Non abbiamo dubbi nell'affermare che l'assenza di un metodo di input "fisico" non sarà percepita dall'utente del Samsung Omnia 7 come un problema.</p> <p> </p> <p> <strong>Connettività</strong></p> <p> Molto ampia la gamma di opzioni offerte all'utente dal Samsung Omnia 7 per quanto riguarda l'aspetto della connettività, essendo <strong>supportati HSDPA, WiFi, Bluetooth 2.1 e MicroUSB 2.0</strong>. Manca, per imposizione di Microsoft, il supporto MicroSD: l'utente dovrà pertanto farsi bastare la memoria disponibile <em>di default</em> (nel caso dello smartphone oggetto della nostra recensione si tratta di 8 GB). </p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-50-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-50-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Anche la gestione delle varie connessioni del Samsung Omnia 7 si avvantaggia dell'intuitività dell'interfaccia di Windows Phone 7.</em></p> <p> Complessivamente tutte le varie opzioni di connettività offerte dal Samsung Omnia 7 rispondono più che positivamente alle esigenze dell'utente, garantendo lo scambio di dati o la navigazione sul Web senza alcun tipo di problema.</p> <p> <strong>L'antenna WiFi merita il voto più alto</strong>: nell'uso quotidiano, infatti, si è dimostrata molto sensibile e stabile, offrendo prestazioni superiori alla media. <strong>Qualche piccola incertezza</strong>, invece, il Samsung Omnia 7 oggetto della nostra recensione la ha dimostrata <strong>utilizzando la connessione dati offerta dall'operatore</strong> (Vodafone nel caso di specie): quando il segnale è ballerino, infatti, lo smartphone soffre un pò nel passaggio dalla rete 2G a quella HSDPA. Nulla di preoccupante, ad ogni modo.</p> <p> </p> <p> <strong>Funzioni telefoniche e messaggistica</strong></p> <p> Il Samsung Omnia 7 può vantare prestazioni più che positive anche per quanto riguarda una delle funzioni che meglio dovrebbe svolgere ogni smartphone che si rispetti: effettuare e ricevere telefonate. <strong>Anche nelle zone più "difficili" siamo riusciti a mantenere almeno 1 tacca ed a continuare a conversare con il nostro interlocutore</strong>. Le poche volte in cui ci è capitato di perdere completamente il segnale, inoltre, abbiamo notato che il Samsung Omnia 7 si riaggancia molto rapidamente alla rete.</p> <p> <strong>Molto potente e pulito l'audio dall'altoparlante integrato</strong> mentre per quanto riguarda il <strong>vivavoce</strong>, in caso di zone trafficate, l'utente fà un pò di fatica a sentire ciò che viene detto dal suo interlocutore: <strong>l'altoparlante esterno, infatti, non è un campione di potenza ed è posto sul retro della scocca</strong>. Proprio per questo motivo è consigliabile capovolgere il Samsung Omnia 7, soprattutto ove ci si trovi in ambienti rumorosi.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-33-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-33-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-34-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-34-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>La Rubrica ed il Registro chiamate.</em></p> <p> Durante la chiamata l'utente ha a propria disposizione tutte le principali feature che ci si aspetta di trovare in uno smartphone (Vivavoce, Muto, Chiamata in attesa, Nuova chiamata, ecc.).</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-35-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-35-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-36-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-36-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Tastierino telefonico ed opzioni durante la chiamata.</em></p> <p> Il Samsung Omnia 7 non presenta particolari novità per quanto riguarda <strong>il client che gestisce gli SMS</strong>: un'interfaccia minimal ed intuitiva rende la visualizzazione o la scrittura di messaggi piuttosto piacevole.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-39-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-39-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-40-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-40-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Client SMS e tastiera.</em></p> <p> <strong>Il client che gestisce le e-mail</strong> rappresenta un altro dei punti di forza di Windows Phone 7 e, conseguentemente, del Samsung Omnia 7. L'utente ha a propria disposizione <strong>tutte le più comuni feature che è possibile trovare anche nei client desktop</strong>. La visualizzazione dei messaggi di posta con supporto HTML e il download degli allegati rappresentano un'esperienza molto piacevole sul Samsung Omnia 7.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-53-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-53-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Il client che gestisce le e-mail è molto completo.</em></p> <p> </p> <p> <strong>Browser</strong></p> <p> Nessuna novità rispetto agli altri smartphone Windows Phone 7 anche per quanto riguarda il browser del Samsung Omnia 7, un altro dei punti di forza di questo device. <strong>L'apertura delle pagine, la navigazione all'interno delle stesse e lo scrolling</strong> sono operazioni che non incontrano problemi di sorta. <strong>Il supporto al pinch-to-zoom</strong> rende l'esperienza utente pari a quella delle altre piattaforme leader nel settore, ossia iOS e Android.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-57-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-57-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-58-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-58-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Il browser in modalità portrait. Molto fluido il funzionamento del pinch-to-zoom.</em></p> <p> Il browser del Samsung Omnia 7 supporta sia la modalità portrait che quella landscape: pare quasi superfluo sottolineare che è quest'ultima quella che offre l'esperienza migliore (salvo l'impossibilità di inserire l'URL, così come per gli altri smartphone Windows Phone 7). Manca il supporto ad AdobeFlash Player.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-59-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-59-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-60-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-60-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>E' in modalità landscape che il browser del Samsung Omnia 7 offre l'esperienza di utilizzo più piacevole.</em></p> <p> Il Samsung Omnia 7 ci ha positivamente colpiti, infine, per quanto riguarda la navigazione Web sotto copertura HSDPA, con una gestione del segnale disponibile ed un caricamento delle pagine notevoli.</p> <p> </p> <p> <strong>Software preinstallato</strong></p> <p> Il Samsung Omnia 7 può vantare la classica serie di applicazioni precaricate sugli smartphone Windows Phone 7 (Calendario, Calcolatrice, Sveglia, ecc.) alle quali si aggiungono <strong>alcuni contenuti specifici introdotti dal produttore asiatico</strong>.</p> <p> Diamo quindi uno sguardo alle principali applicazioni disponibili sul Samsung Omnia 7:</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-46-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-46-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Il <strong>Calendario</strong> del Samsung Omnia 7 non presenta novità rispetto agli altri smartphone Windows Phone 7.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-64-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-64-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a></p> <p> <em>La <strong>Radio FM</strong> del Samsung Omnia 7 è molto sensibile e può vantare un audio potente e pulito utilizzando gli auricolari di serie.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-44-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-44-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-45-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-45-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Non manca ovviamente sul Samsung Omnia 7 il pacchetto <strong>Office Mobile</strong>, software che rappresenta un valido supporto per gli utenti che desiderano sfruttare lo smartphone anche per le attività business. <strong>One Note</strong>, <strong>Word</strong>, <strong>Excel</strong> e <strong>PowerPoint</strong>: la produttività è assicurata.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-37-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-37-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-38-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-38-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em><strong>Ora (Daily Briefing)</strong> è il titolo di uno dei contenuti esclusivi del Samsung Omnia 7: offre all'utente una serie di utili informazioni, come le <strong>previsioni meteo</strong> (fornite da AccuWeather.com), le <strong>principali notizie</strong> (fonte Reuters) ed i<strong> titoli di borsa</strong> (via Yahoo! Finance), il tutto con un'interfaccia molto curata.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-43-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-43-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-66-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-66-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Altri contenuti esclusivi del Samsung Omnia 7 sono <strong>Condivisione foto</strong> e <strong>Photogram</strong>. Il primo permette all'utente di condividere le proprie immagini e caricarle sui principali social network (Facebook, Flickr, Friendster, MySpace, Photobucket, Picasa); il secondo, invece, permette di "lavorare" le foto, aggiungendo didascalìe, cornici ed effetti.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-42-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-42-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-61-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-61-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>La sezione gaming sul Samsung Omnia 7 è molto curata, rappresentando uno dei punti di forza del terminale, aiutata anche dal supporto a Xbox Live. Abbiamo provato diversi giochi (nell'immagine a destra un'inconfondibile schermata di Fruit Ninja), restando sempre positivamente colpiti dalla reattività e fluidità del device e dalla potenza e qualità dell'audio.</em></p> <p> Al non troppo lungo elenco di applicazioni precaricate sul Samsung Omnia 7 fa da contraltare il <strong>Marketplace</strong>: lo store di Microsoft, infatti, <strong>in questi ultimi mesi è cresciuto in maniera vertiginosa</strong>. Pur facendo registrare ancora qualche lacuna (come nei settori della messaggistica istantanea e della navigazione satellitare), il numero di applicazioni disponibili per gli smartphone Windows Phone 7 e, soprattutto, la loro qualità hanno fatto registrare un deciso balzo in avanti.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-47-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-47-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-48-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-48-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Il Marketplace vanta la solita interfaccia utente già vista sugli altri smartphone Windows Phone 7. Presente anche la sezione <strong>Samsung Zone</strong> nella quale gli utenti possono trovare contenuti esclusivi.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-51-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-51-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-49-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-49-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>La navigazione tra i vari titoli, il download e l'installazione delle varie applicazioni avviene senza esitazioni.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-52-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-52-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Nel giro di qualche mese il Marketplace è cresciuto tanto da divenire uno dei punti di forza del Samsung Omnia 7, terminale che "viaggia" su standard qualitativi alti.</em></p> <p> Chiudiamo la sezione dedicata al software preinstallato con un breve cenno sugli aspetti più multimediali: il Samsung Omnia 7 non presenta novità rispetto agli altri smartphone Windows Phone 7. <strong>La riproduzione dei contenuti audio è positiva</strong>, soprattutto quando si utilizzano gli auricolari. Per quanto riguarda i video, infine, questi vengono riprodotti senza fastidiosi impuntamenti e con un audio potente e pulito anche sfruttando l'altoparlante esterno.</p> <p> </p> <p> <strong>Fotocamera</strong></p> <p> Il Samsung Omnia 7 può vantare una <strong>fotocamera da 5 megapixel, supportata da Autofocus ed un flash LED</strong>, capace di garantire scatti di buona qualità soprattutto quando le condizioni ambientali sono favorevoli. </p> <p> Il <strong>software che gestisce la fotocamera</strong> offre all'utente una serie di opzioni grazie a cui è possibile personalizzare i propri scatti: Messa a fuoco (automatica e macro), Bilanciamento del bianco, Effetti (Bianco e Nero, Negativo, Seppia, Antico, Verde, Blu), Contrasto, Saturazione, Nitidezza, EV, ISO, Misurazione, WDR, Antivibrazione. Interessante, inoltre, la possibilità di avviare la fotocamera quando il display è bloccato tenendo pressato a lungo il tasto dedicato, rendendo così all'utente possibile catturare immagini rapidamente.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-63-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-63-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Il Software che gestisce l'applicazione fotocamera.</em></p> <p> Complessivamente la qualità delle immagini catturate dalla fotocamera del Samsung Omnia 7 è positiva, <strong>pur non mancando qualche pecca negli scatti in interni</strong>, che si rivela sotto forma di una sorta di lieve appannamento dell'immagine.</p> <p> Giudizi positivi per il funzionamento di autofocus, molto rapido e preciso, riproduzione e fedeltà dei colori, bilanciamento del bianco e modalità macro, capace di garantire all'utente la possibilità di catturare anche i dettagli più piccoli degli oggetti che si desidera fotografare. Per quanto riguarda le foto scattate in interni con l'ausilio del flash, infine, <strong>consigliamo di non posizionare lo smartphone troppo vicino all'oggetto della fotocamera</strong> per evitare che la potenza del flash possa "bruciare" la foto.</p> <p> Guardiamo insieme qualche <strong>scatto di prova</strong>:</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-90-1280.jpg" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-90-320.jpg" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-93-1280.jpg" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-93-320.jpg" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Foto in esterno</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-96-1280.jpg" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-96-320.jpg" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-97-1280.jpg" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-97-320.jpg" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Foto in interno (immagine a sinistra con flash) </em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-94-1280.jpg" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-94-320.jpg" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-95-1280.jpg" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-95-320.jpg" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Foto Macro</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-91-1280.jpg" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-91-320.jpg" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-92-1280.jpg" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-92-320.jpg" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Foto in notturna</em></p> <p> La fotocamera del Samsung Omnia 7 supporta anche <strong>la registrazione di video in qualità HD</strong>: possiamo anticipare sin da adesso che i risultati offerti sono buoni, sia per quanto riguarda la fluidità e la qualità dei filmati che per quanto riguarda l'audio in riproduzione.</p> <p> Diverse anche in questo caso le opzioni offerte all'utente: Flash, Bilanciamento del bianco (Auto, Incandescente, Fluorescente, Luce del giorno, Nuvoloso), Effetti (Bianco e nero, Negativo, Seppia, Antico, Verde, Blu), Contrasto, Saturazione, Nitidezza, EV, Qualità video e Risoluzione. Non manca il materiale per divertirsi.</p> <p> Qui di seguito <strong>un breve video di prova</strong> in qualità HD registrato con il Samsung Omnia 7:</p> <p> <br><em>Prova registrazione video con Samsung Omnia 7</em></p> <p> </p> <p> <strong>GPS</strong></p> <p> Il Samsung Omnia 7 può contare su un'antenna GPS molto sensibile, capace di offrire prestazioni superiori alla media: con l'AGPS attivato, infatti, il fix a freddo avviene in 20/30 secondi ed il segnale, una volta agganciato, viene mantenuto durante tutto il tragitto.</p> <p> Mancando software di navigazione satellitare per la piattaforma Windows Phone 7, abbiamo potuto provare la bontà del funzionamento dell'antenna GPS del Samsung Omnia 7 con l'ausilio delle <strong>Mappe di Bing</strong>. Nel complesso l'esperienza di utilizzo è più che positiva, potendo contare lo smartphone su un ampio display touch molto sensibile, feature che si tramuta nella possibilità di zoomare con grande precisione le mappe e navigare rapidamente tra le vie.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-54-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-54-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-55-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-55-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>Mancando un software di navigazione satellitare, abbiamo testato l'antenna GPS del Samsung Omnia 7 con le Mappe di Bing.</em></p> <p> Uno degli aspetti che Microsoft deve necessariamente migliorare per assicurare a Windows Phone 7 una crescita costante ed un maggior consenso degli utenti è proprio quello della navigazione satellitare. Ci auguriamo che la situazione di stallo in cui si trova l'OS da questo punto di vista sia destinata a terminare nel più breve tempo possibile.</p> <p> </p> <p> <strong>Autonomia</strong></p> <p> Samsung ha deciso di dotare l'Omnia 7 di una <strong>batteria da 1.500 mAh</strong> che si è rivelata <strong>più che sufficiente per arrivare fino a sera con lo smartphone ancora acceso</strong>. Del resto, al processore da 1 GHz del Samsung Omnia 7 (piuttosto avido di risorse), si contrappone il suo display Super AMOLED, tecnologia che garantisce un risparmio di batteria.</p> <p> Con un utilizzo medio del terminale (luminosità dello schermo media; qualche telefonata e SMS, oltre mezzora di giochi vari, un'ora di navigazione sul Web), non sarà un problema arrivare a sera con la batteria con ancora circa la metà di carica.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-5-640.JPG" rel="lightbox[Samsung Omnia 7]"><img alt="Samsung Omnia 7" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/omnia-7/samsung-omnia-7-5-320.JPG" title="Samsung Omnia 7"></a><br><em>La batteria del Samsung Omnia 7 vanta una capacità di 1.500 mAh.</em></p> <p> Sarà poi compito dell'utente stabilire che tipo di utilizzo fare dello smartphone: le possibilità di personalizzazione non mancano e ciascuno avrà la possibilità di ottimizzare il Samsung Omnia 7 in base alle proprie esigenze.</p> <p> </p> <p> <u><strong>Conclusioni</strong></u></p> <p> Il Samsung Omnia 7 si posiziona di diritto nella categoria dei terminali top di gamma, così come la maggior parte degli altri smartphone basati su Windows Phone 7: i requisiti tecnici minimi richiesti da Microsoft, infatti, hanno fatto sì che al momento non esistano terminali basati su questo OS nelle fasce di prezzo più basse.</p> <p> In un ipotetico confronto tra il Samsung Omnia 7 e gli smartphone degli altri produttori, il device ne esce quantomeno alla pari. Il discorso cambia, invece, se come termine di paragone prendiamo dispositivi basati su altri OS: entrano in gioco, in questo caso, le restrizioni che caratterizzano il sistema operativo di Microsoft ed i gusti personali di ciascun utente.</p> <p> Per quanto riguarda le <strong>caratteristiche hardware</strong>, il Samsung Omnia 7 è un terminale <strong>curato, solido e dotato di specifiche di tutto riguardo</strong>. I materiali ed il loro assemblaggio, il suo display Super AMOLED e la cura nei particolari lo rendono <strong>un dispositivo molto elegante</strong>.</p> <p> <strong>A chi ci sentiamo di consigliare il Samsung Omnia 7?!</strong> Si tratta sostanzialmente di uno smartphone adatto a qualsiasi tipo di utenza, da chi cerca un device votato alla multimedialità a chi predilige gli aspetti business; da chi vuole un telefono affidabile a chi cerca un dispositivo per navigare sul Web e stare connesso con i principali social network.</p> <p> Ciò che potrà fare propendere l'ago della bilancia sulla scelta se acquistare o meno il Samsung Omnia 7, pertanto, è prevalentemente rappresentato da quanto si apprezzi il suo sistema operativo: Windows Phone 7, pur essendo ancora un OS giovane, ha fatto registrare sensibili miglioramenti, soprattutto per quanto riguarda il software disponibile sul Marketplace. L'interfaccia, rapida ed intuitiva e la sua solidità, inoltre, stanno conquistando sempre più utenti.</p> <p> </p> <p> <strong>Pregi</strong></p> <ul><li> Materiali ed assemblaggio</li> <li> Interfaccia utente rapida</li> <li> Client che gestisce le e-mail</li> <li> Registrazione video</li> <li> Browser</li> </ul><p> </p> <p> <strong>Difetti</strong></p> <ul><li> Scocca metallica scivolosa</li> <li> Assenza software navigazione satellitare</li> <li> Potenza dell'audio in vivavoce insufficiente</li> </ul><p> </p> <p> <strong>Voto di AgeMobile: 8,4</strong></p> <ul><li> Costruzione: 9,3</li> <li> Display: 8,7</li> <li> Prestazioni: 9,0</li> <li> Ergonomia: 8,3</li> <li> Connettività: 8,2</li> <li> Multimedia: 7,8</li> <li> Fotocamera: 7,8</li> <li> Autonomia: 8,5</li> </ul></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/windows_phone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Windows Phone</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/samsung/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Samsung</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – Huawei Sonic
Smartphone
Google Android 2.3
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.3
Funzionalità telefoniche:
- UMTS 900/2100, GSM/GPRS/EDGE 900/1800/1900
Display e tastiera:
- 262mila colori, HVGA (320x480p), 3,5” pollici, TFT LCD
Processore e memoria:
- Processore Qualcomm MSM 7227
- RAM 256 MB
- Espandibilità tramite microSD fino a 32 GB
Fotocamera integrata:
- 3.2 Megapixel
- Fotocamera frontale da 2MP
GPS integrato:
- Si
Connettività:
- Bluetooth 2.1 con A2DP
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- microUSB
- Jack audio da 3,5 mm
Funzioni aggiuntive:
- Radio FM
- Tutte le applicazioni di Google e le app disponibili nell'Android Market
Batteria:
- Ricaricabile da 1400 mAh
Dimensioni e peso:
- 116,3 × 60,5 × 11.9mm
- 120 grammi batteria inclusa
Link:
Immagini: