Torniamo a parlare di Huawei a distanza di qualche giorno dalla proroga del ban commerciale imposto dal presidente Trump fino al 2021
Per chi si fosse perso i capitoli precedenti, non ci saranno smartphone Huawei con i servizi Google fino a maggio del 2021. Probabilmente entro il prossimo anno lo store ufficiale di applicazione di Huawei riuscirà a colmare le lacune rispetto al Play store, ma al momento chi desidera acquistare uno smartphone Huawei deve sapere a cosa va incontro.
Siamo tutti consapevoli di quanto possa essere difficoltoso rinunciare di colpo non solo alle Google Apps ma a tutto il Google Play Store, ed è questo il senso dello smartphone di cui parliamo oggi. Huawei ha deciso di offrire un top di gamma a tutti coloro che non se la sentono di acquistare i nuovi P40 e P40 Pro e così ha lanciato HUAWEI P30 Pro New Edition.
Disponibile a partire dal 1 giugno al prezzo consigliato al pubblico di 849,90 euro, HUAWEI P30 Pro New Edition si presenta in tre eleganti colorazioni: Silver Frost, lanciato con la serie HUAWEI P40, Aurora e Black, conservando l’iconico design della Serie P30. Basato su Android 10 con interfaccia EMUI 10.1, HUAWEI P30 Pro New Edition supporta i Google Mobile Services.
P30 Pro torna dunque sul mercato con una nuova edizione potenziata grazie ad una memoria RAM da 8 GB e 256 GB di storage. Inutile dirlo: P30 Pro standard si trova online a circa 550 euro. Vale la pena spendere 300 euro in più? Dipende da quanto valore date agli incentivi offerti dall’azienda cinese.
Infatti, tutti coloro che acquisteranno HUAWEI P30 Pro New Edition dall’1 giugno al 30 giugno 2020 riceveranno inclusi nel prezzo HUAWEI Freebuds 3 dal valore di 179.90 euro e HUAWEI Wireless Charger dal valore di 49.90 euro[1].
Ma non è finita qui: coloro che acquisteranno Huawei P30 Pro New Edition dall’1 giugno al 31 agosto, riceveranno in omaggio anche 50GB extra su HUAWEI Cloud per poter archiviare i propri documenti e le proprie foto preferite. Inoltre, in omaggio 3 mesi di abbonamento Vip gratuito a Huawei Music, la piattaforma di Huawei che conta oltre 50 milioni di brani e 1.2 milioni di album da ascoltare in streaming e senza pubblicità e 15 € di film spendibili su Huawei Video.
Via – Press Release
Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…
Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…
Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…
Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…
Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…
Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…