<div><div><div property="content:encoded"><p><img align="left" width="50" vspace="2" hspace="2" height="50" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u2/2010/05/tribe_next.jpg">Scopriamo insieme l'<strong>erede del popolare LG Tribe</strong> appena giunto in redazione e pronto per l'imminente commercializzazione. Un cellulare dal look molto curato che si rivolge ai giovani e a chi non può fare a meno di "messaggiare" con potendo contare su un'<strong>affidabile tastiera QWERTY</strong>.</p> <p><img vspace="2" hspace="2" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_qwerty_aperta.jpg" alt="LG Tribe Next"></p> <p>Il modello che abbiamo inziato ad usare da poche ore non è ancora in commercio, arriverà sul mercato a partire <strong>dal prossimo 31 Maggio</strong> ed inizialmente verrà <strong>distribuito in esclusiva da TIM</strong>. Pur trattandosi di un esemplare non destinato alla vendita è apparso subito in forma smagliante ed ha iniziato a convincerci delle sue qualità.</p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/fronte.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_fronte.jpg"></a><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/parte_inferiore.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_parte_inferiore.jpg"></a><br><em>Il look del Tribe Next attrae sin da subito. Le plastiche lucide, le forme arrotondate e un ottimo assemblaggio sono le prime cose che ci colpiscono. Il display da 3" e 262K colori è apparso sin da subito molto interessante. La luminosità massima è elevata e la nitidezza soddisfacente. Nella parte bassa del frontale sono collocati i due pulsanti per aprire e chiudere le chiamate e quello centrale per attivare il menu delle applicazioni preferite e passare da un task all'altro.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/particolare_parte_superiore.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_particolare_parte_superior.jpg"></a><br><em>Il modello che abbiamo avuto modo di provare ha una scocca di color bianco che si sposa bene con la cornice scura del display. Nella parte superiore del frontale troviamo la fessura dell'altoparlante anch'essa circondata da un piccolo bordino bianco. Non c'è che dire, la cura realizzativa è veramente alta.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/retro.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_retro.jpg"></a><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/particolare_fotocamera.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_particolare_fotocamera.jpg"></a><br><em>Posteriormente troviamo la fotocamera da 2Mp che non è dotata di flash ma non rinuncia ad integrare un piccolo specchietto molto utile per gli autoscatti. Ancora una volta è il look ad impressionarci positivamente grazie al motivo geometrico che ravviva la cover posteriore. Quest' ultimo particolare ci è sembrato ben realizzato e, almeno per ora, non ha mostrato alcuno scricchiolio sospetto.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/particolare_slide.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_particolare_slide.jpg"></a><br><em>LG non ha trascurato nessun particolare nella realizzazione dell'LG Tribe Next. Anche elementi poco in vista come sono stati rifiniti con cura. LG, ad esempio, ha scelto la colorazione azzurra per dare un tocco di vivacità alla parte posteriore del display.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/qwerty_aperta.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_qwerty_aperta.jpg"></a><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/finale.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_finale.jpg"></a><br><em>Una volta estratta la tastiera si rimane piacevolmente colpiti dal senso di solidità che trasmette il meccanismo slide. Successivamente l'occhio indugia sulla finitura della tastiera che continua a riproporre la colorazione azzurra. Estetica a parte, già a prima vista ci sembra si tratti di una buona QWERTY grazie ai tasti ampi, convessi e ben distanziati l'uno dall'altro.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/particolare_tasti.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_particolare_tasti.jpg"></a><br><em>Le nostre impressioni sulla bontà della tastiera sono avvalorate dalle prime iniziali pressioni. Il feed-back è buono, un po' deciso e netto, ma in ogni caso si ha sempre l'impressione che la tastiera asseconda senza indugio il nostro volere. Ad arricchire l'esperienza d'uso contribuiscono i vari pulsanti che attivano immediatamente alcuni programmi come ad esempio la sezione SMS, il browser, la sezione e-mail e quella dedicata ai social network. Non mancano quattro pulsanti direzionali ben posizionati.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/lato_sx.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_lato_sx.jpg"></a><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/lato_dx.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_lato_dx.jpg"></a><br><em>Il Tribe Next è un terminale apparentemente "cicciottello" a causa della tastiera integrata, ma una volta preso in mano questa impressione si attenua molto. Lungo il lato destro sono collocati il bilanciere del volume e lo slot per la microSD. Lungo quello sinistro il pulsante dedicato alla fotocamera e il connettore microUSB.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/particolare_micro_sd.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_particolare_micro_sd.jpg"></a><br><em>L'espnadibilità della memoria è assicurata dallo slot microSD facilmente accessibile senza necessità di rimuovere la batteria.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/sopra.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_sopra.jpg"></a><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/sotto.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_sotto.jpg"></a><br><em>Nella parte superiore troviamo la fessura per annodare laccetti, il jack per le cuffie e il pulsante di accensione e di blocco dello schermo. La parte inferiore è spoglia, fatta eccezione per il piccolo forellino del microfono.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/ergonomia.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_ergonomia.jpg"></a><br><em>L'ergonomia dell'LG Tribe Next sembra essere uno dei suoi punti di forza. Dimensioni e peso sono contenuti e la finitura della scocca insieme alla buona qualità della costruzione rendono molto piacevole maneggiare il terminale. Non si ha mai l'impressione di trovarsi di fronte ad un prodotto economico nonostante i materiali impiegati non sono "nobili" come il metallo. Le plastiche sono di qualità elevata a tutto beneficio della robustezza.</em></p> <p><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/home_widget_1.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_home_widget_1.jpg"></a><a rel="lightbox[tribenext]" href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/home_widget_2.jpg"><img vspace="2" hspace="2" alt="LG Tribe Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/staff/u4/2010/05/_home_widget_2.jpg"></a><br><em>Una volta acceso restiamo favorevolmente colpiti dalla qualità del display. Pur trattandosi di un "semplice" resistivo la sensibilità del pannello è molto buona e la risoluzione dello schermo alta a sufficienza per rendere godibile la visualizzazione delle varie sezioni dell'interfaccia. A tale riguardo segnaliamo che l'interfaccia riprende il tratto di quelle già mostrate da LG con i suoi ultimi terminali (ved <a target="_blank" href="http://www.agemobile.com/hi_tech/articoli/recensione_lg_pop_gd510.html">LG POP GD510</a>). La home è articolata in tre schermate ed è possibile personalizzarla con widget, temi, diverse disposizioni del menu o entrare in LiveSquare, la piazza virtuale che rende più semplice ed intuitiva la gestione dei propri contatti.</em></p> <p>Ci avviamo a conludere la nostra breve anteprima sull'LG Tribe Next GD350, che, sia chiaro, non vuole sostituire alcuna approfondita recensione, con qualche impressione d'uso. Il terminale è apparso già sufficientemente reattivo e l'interfaccia tattile precisa. La personalizzazione dell'interfaccia è una possibilità molto gradita e la tastiera QWERTY si è dimostrata una buona soluzione per chi è dedito spesso ad intense sessioni di messaggistica. Chiudiamo come abbiamo aperto, ovvero mettendo in evidenza la cura costruttiva che unisce sostanza ad una forma veramente gradevole che siamo certi non manchera di attrarre il pubblico più giovane.</p> <p>L'LG Tribe Next, come detto in apertura, verrà commercializzato a partire dal prossimo 31 Maggio. A partire da tale data crediamo che il popolare LG Tribe avrà un degno erede.</p> <p>Fonte: AgeMobile</p> </div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/hi_tech/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Hi-Tech</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/lg/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">LG</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – HTC Titan
Smartphone
Windows Phone 7.5
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Windows Phone 7.5
Funzionalità telefoniche:
- GSM/GPRS/EDGE Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS/HSPA 850/900/2100 MHz
- Download sino a 14.4 MB e upload sino a 5.76 MB in 3G
Display e tastiera:
- Schermo touchscreen capacitivo da 4.7 LCD TFT a 480×800 pixel
Processore e memoria:
- Processore a 1.5 Ghz
- RAM 512 MB
- ROM 16 MB (12.63 MB disponibili per l'utente)
Fotocamera integrata:
- 8 MPX con doppio flash LED e autofocus
- Registrazione video in 720p
- Sensore BSI
- Apertura f 2.2
- Fotocamera anteriore da 1.3 Megapixel
GPS integrato:
- Si con bussola digitale
- HTC Locations
- Bing Maps
Connettività:
- Bluetooth 2.1, A2DP, PBAP, AVRCP, HFP, HSP
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- USB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
Funzioni aggiuntive:
- Sensori: Accelerometro, Giroscopio, luminosità ambientale e prossimità
- Tethering: Internet sharing
- Pitcture Hub, Music Hub e Video Hub
- Audio SRS e 5.1 surround nei video
- Formati video supportati: .3gp, .3g2, .mp4, .m4v, .mbr, .wmv (Windows Media Video 9 and VC-1), mp4 (in registrazione)
- Formati audio supportati: .m4a, .m4b, .mp3, .wma (Windows Media Audio 9)
Batteria:
- Ricaricabile da 1600 mAh
- Autonomia in conversazione GSM fino a 710 minuti, UMTS fino a 410 minuti
- Autonomia in standby GSM fino a 360 ore, UMTS fino a 460 ore
Dimensioni e peso:
- 131.5 x 70.7 x 9.9 mm
- 160 grammi
Link:
Immagini: