<div><div><div property="content:encoded"><p><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/samsung/samsung_galaxy_next_s5570_50.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></p> <p>Samsung Galaxy Next è uno smartphone di fascia economica che fa della compattezza nel prezzo e nelle dimensioni i suoi punti di forza, pur mantenendo le funzioni avanzate che Android mette a disposizione.</p> <!--break--><p>Il Samsung Galaxy Next è uno smartphone molto compatto, con il suo schermo da 3.14", che cerca spazio nel mercato intermedio tra feature phone e smartphone. E' un entry level che sicuramente non sarà in grado di soddisfare appieno le voglie dell'utente esigente, ma che saprà invogliare chi, per la prima volta, si avvicina al mondo degli smartphone. Le sue rifiniture colorate (disponibile anche in un più classico bianco/argento) lo rendono particolarmente appetibile ad un pubblico giovane, ma non sono tanto appariscenti da risultare fuori luogo in mano a un facoltoso uomo d'affari.</p> <p> </p> <p><strong>Immagini:</strong></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-34.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-34-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-32.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-32-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i>Il frontale del Samsung Galaxy Next: è ormai riconoscibile lo stile di Samsung adottato in maniera uniforme su tutti i dispositivi.</i></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-33.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-33-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>L'uso dei tasti fisici al posto di quelli touch divide gli utenti: questi fisici sono molto comodi da usare.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-39.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-39-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-31.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-31-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em><span><em>Controllo del volume a sinistra</em></span>, tasto accensione e sloto per micro SD a destra.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-42.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-42-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-41.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-41-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i> Il collegamento per il micro USB è protetto da sportellino, il connettore per le cuffie è scoperto.</i><em> Sul fondo solo il foro per il microfono.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-40.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-40-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-36.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-36-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i> Retro simmetrico per il Samsung Galaxy Next: fotocamera centrata in alto e altoparlante ben posizionato in basso.</i></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-38.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-38-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Dal vano batteria si intuisce quanto questo dispositivo sia robusto, pur essendo tutto di plastica</em></p> <p>Niente foto per i cavi in dotazione, visto che il terminale recensito è un sample destinato alla stampa, ma la dotazione standard del dispositivo consiste in caricabatterie da viaggio, cavetto micro-USB e auricolare stereo.</p> <p> </p> <p><strong>Scheda Tecnica </strong></p> <p>Potete visionare la scheda tecnica del Samsung Galaxy Next a <a href="http://www.agemobile.com/android/schede_tecniche/samsung_galaxy_next_s5570.html">questo link</a>.</p> <p> </p> <p><u><strong>Utilizo:</strong></u></p> <p><strong>Costruzione</strong></p> <p>Sebbene lo smartphone sia realizzato tutto in plastica, l'impressione che si ha prendendolo in mano è tutt'altro che deludente: le ridotte dimensioni contribuiscono a dare un senso di solidità e, insieme alla qualità delle plastiche utilizzate, rendono il Samsung Galaxy Next robusto e piacevole da vedere e maneggiare.</p> <p>Le rifiniture non mancano e ogni punto sembra quello giusto per inserire un particolare di design: l'altoparlante frontale argentato, il tasto centrale che riprende il colore della scocca e le decorazioni della cover posteriore e della stessa scocca colorata.</p> <p>Anche il design è molto curato, anche se per una nota positiva, ossia la posizione dell'altoparlante posteriore finalmente in un punto utile per l'ascolto, ce n'è una negativa, ossia la fotocamera posizionata centralmente e quindi facile da coprire con il dito mentre si scatta. Nel complesso però il design risulta un successo che rende lo smartphone gradevole alla vista.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-43.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-43-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Le dimensioni sono ottimali anche per mani piccole.</em></p> <p>Un device così contenuto non ha problemi ad essere utilizzato con una mano sola (anche se, ovviamente, l'uso del touch screen con una mano sola è sempre un po' complicato). L'intero schermo si raggiunge col dito pollice senza rischiare di toccare il pannello LCD con il palmo della mano.</p> <p>Nessun problema al trasporto in tasca dei pataloni, anzi la sua forma stondata e appiattita dell'estremità inferiore ne consente il facile posizionamento.</p> <p> </p> <p><strong>Display</strong></p> <p><span>Lo schermo è un LCD TFT capacitivo multitouch da 3,14", la risoluzione è 320x240 pixel (qVGA) mentre i colori sono 262 mila. La bassa risoluzione porta a riprodurre immagini non ben definite rispetto a display con risoluzioni maggiori ed è evidente lo sgranamento delle stesse. </span>Per chiarire diciamo che i risultati di una ricerca su Google, nel browser di Android, produce testi leggibili ma con caratteri visibilmente squadrati: è sufficiente un minimo di zoom sulla pagina per poter notare la differenza ed apprezzare maggiormente la resa dei testi.</p> <p>Discorso diverso per la luminosità dello schermo del Samsung Galaxy Next: in ambienti interni il livello massimo di luminosità è perfino abbondante, tanto che una riduzione al 50% lascia comunque soddisfatti, mentre all'esterno, con la luminosità al massimo, lo schermo rimane leggibile fino a quando non viene esposto alla luce diretta del sole.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-35.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-35-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i>Alla luce del sole è facile trovare l'inclinazione giusta per poter usare il device.</i></p> <p>Il pannello capacitivo è di buona qualità. Sensibile quanto basta per non dover ripetere le gestures più volte, ma non troppo da eseguire accidentalmente qualche tocco.</p> <p> </p> <p><strong>Reattività</strong></p> <p>Il Samsung Galaxy Next risponde bene ai comandi dell'utente. Il suo processore da 600MHz fa il suo dovere e, supportato dalla GPU Adreno 200, riesce ad animare il sistema operativo Android senza nessuno scatto.</p> <p>Complice anche la scarsa risoluzione dello schermo, che consente un minor dispendio di risorse, navigare tra menu e programmi, anche con tutte le animazioni attive, è fluido piacevole. Ogni programma preinstallato gira senza intoppi ed offre un'esperienza utente di buon livello.</p> <p>I test di Quadrant e NeoCore confermano quanto affermato: sebbene sia necessario interpretare i risultati, si può notare come la minore risoluzione dello schermo e la presenza di Android Froyo, piazzino il Samsung Galaxy Next nelle immediate vicinanze (addirittura sopra) al Google Nexus One Eclair.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-18.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-18.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-16.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-16.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Quadrant e NeoCore: risultati più che soddisfacenti</em></p> <p>Riguardo al multitasking non si possono certo avere troppe pretese. La modesta quantità di RAM limita notevolmente le applicazioni che è possibile utilizzare contemporaneamente, ma un multitasking leggero sembra comunque non solo possibile, ma anche fluido.<br> Lasciando il player musicale in sottofondo e un grosso file in download da LAN (quindi con velocità di download abbastanza elevata), si riesce a navigare su internet senza dover aspettare per il caricamento della pagina. Tutte operazioni a basso uso di processore e RAM, ma resta comunque l'indice delle capacità di questo dispositivo.</p> <p>La rotazione dello schermo attraverso il sensore di orientamento avviene fluidamente. Sebbene ogni tanto capiti di vedere dei cambi indesiderati, nel complesso l'orientamento è come ci si aspetta e non si ha la necessità di scuotere il telefono per forzare la rotazione.</p> <p> </p> <p><strong>Interfaccia utente</strong></p> <p>Ormai l'interfaccia TouchWiz, giunta alla versione 3.0 ed in procinto di ricevere un upgrade alla 4, è solida ed affidabile. Il suo stile assomiglia molto a quello di iPhone, con i quattro collegamenti in basso non personalizzabili e l'applicazione Drawer (quella che raccoglie tutte le app installate) che scorre in orizzontale.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-07.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><br><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-07.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Il Drawer che racchiude le applicazioni si scorre in orizzontale.</em></p> <p>Rispetto all'interfacia standard di Android, Vanilla, offre dei piccoli miglioramenti senza per questo influire sulla pesantezza e sul consumo di batteria.<br> Il conteggio degli SMS non letti appare direttamente sull'icona dell'applicazione per i messaggi, nell'area delle notifiche della barra di stato sono presenti i collegamenti per abilitare o disabilitare il Wi-Fi, il Bluetooth, il GPS, il volume e il sensore dell'orientamento. Quando stiamo ascoltando della musica attraverso il player di default è possibile controllare l'esecuzione dei brani sempre attraverso l'area delle notifiche.</p> <p>Le icone che compaiono nella barra di stato sono state ridisegnate, anche se a causa della carenza di definizione dello schermo, il risultato non è proprio entusiasmante.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-13.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-13.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-26.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-26.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Schermata principale e Schermata di blocco sono le classiche di TouchWiz</em></p> <p> </p> <p><strong>Strumenti di input</strong></p> <p>Sul Samsung Galaxy Next sono implementate una tastiera QWERTY estesa tradizionale e un tastierino numerico da 3x4 pulsanti. Ogni tastiera dispone del sistema di previsione del testo XT9 e, tramite l'applicazione di Google preinstallata, è possibile anche dettare il testo con la voce.<br> Inoltre è presente una applicazione per la scrittura a mano e, ultima ma non meno importante, la famosa tastiera Swype che permette di scrivere ogni parola senza staccare il dito dallo schermo.</p> <p>Su questo device son presenti i tasti fisici per Menu, Home e Back: funzionali e ben congegnati riescono a essere comodi da usare e a donare una estetica gradevole al dispositivo.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-20.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-20.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-21.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-21.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>La tastiera QWERTY, in particolare se usata in orizzontale, è comoda anche se lo schermo è piccolo.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-01.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-01.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-02.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-02.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Le tastiere 3x4 e A Mano funzionano bene, ma necessitano un po' di pratica.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-29.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-29.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Swype è un'ottima tastiera virtuale che l'utente imparerà ad amare.</em></p> <p> </p> <p><strong>Connettività</strong></p> <p>Da segnalare la presenza dello standard 802.11/n, fino a poco fa riservato solo ai dispositivi di punta, ma recentemente utilizzato anche su dispositivi entry level come il Samsung Galxy Next.<br> Il Bluetooth 2.1 non ha l'EDR, ma è una carenza con cui si può sopravvivere, visto che le modeste capacità della fotocamera e le ridotte dimensioni dello schermo difficilmente porteranno a trasmettere, tramite Bluetooth, file di grandi dimensioni.</p> <p>Il modem UMTS arriva a un massimo di 7,2Mbps in download, più che sufficiente per il target di utenza a cui questo smartphone è rivolto.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-03.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-03.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Connettività completa e possibilità di tethering sia USB che Wi-Fi.</em><br> </p> <p> </p> <p><strong>Funzioni telefoniche e messaggistica</strong></p> <p>Il segnale è risultato, nel corso delle prove in casa e all'aperto, sempre pieno e costante. Mai una chiamata è stata interrotta, o la connessione ad internet è caduta per scarsità di segnale. Va detto che la rete dell'Operatore usato è piuttosto forte nelle zone del test, ma il fatto che non ci sono stati problemi è comunque da sottolineare.</p> <p>La qualità audio della chiamata è ottima, sia se che si utilizzi l'altoparlante frontale che tramite il vivavoce posteriore (che è posto in modo particolarmente favorevole all'ascolto anche se il telefono è appoggiato su un piano). Segnaliamo solamente una leggera distorsione dell'altoparlante posteriore se si esagera col volume in una conversazione con vivavoce.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-25.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-25.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-23.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-23.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Applicazione Telefono e schermata dei contatti.</em></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-06.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-06.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Durante la chiamata tutti i controllo sono a portata di tap.</em></p> <p>Le applicazioni per SMS ed Email sono quelle standard di Android leggermente personalizzate nel design; gli SMS sono nell'ormai diffusa visualizzazione a conversazioni, mentre il client email è semplice, funzionale e completo (è possibile configurare account POP, IMAP e MSExchange).</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-30.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-30.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-12.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-12.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Gli SMS e l'applicazione Gmail.</em></p> <p> </p> <p><strong>Browser</strong></p> <p>Il browser web è quello standard di Android, leggermente rivisitato da Samsung. Attraverso la voce "Altro" del menu, è possibile aggiungere un collegamento sulla Home alla pagina visualizzata o iscriversi al feed RSS offerto dal portale che si sta visitando.<br> All'interno delle impostazioni un'altra modifica, questa volta negativa: sembra che non sia possibile cambiare l'user agent del dispositivo per visualizzare le pagine come se a richiedere la pagina fosse un computer desktop. Solo visualizzazione cellulare, quindi, per il Samsung Galaxy Next.<br> Disponibile infine JavaScript, ma non Flash Player.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-05.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-05.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-04.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-04.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Lo schermo piccolo rende la navigazione non troppo agevole, ma in landscape le cose migliorano un po'.</em></p> <p> </p> <p><strong>Software preinstallato</strong></p> <p>La gamma di applicazioni preinstallate da Samsung non è particolarmente ricca, ma copre tutte le necessità principali. Le uniche due applicazioni importanti messe a disposizione dell'utente sono la tastiera virtuale Swype (di cui abbiamo parlato poco sopra) e il gestore di documenti Quickoffice con il quale sarà possibile visualizzare file di testo, fogli di calcolo, presentazioni e PDF.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-19.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-19.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-11.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-11.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Quickoffice e il gestore di attività sono preinstallati e molto utili.</em></p> <p>Gli altri programmi risultano utili, anche se di minor valore per la presenza nel market di alternative gratuite: Memo per prendere note, Archivio per la gestione dei file, Calcolatrice, Registratore vocale e Gestore di attività.</p> <p>Prodotto in casa Samsung anche Social Hub, un aggregatore di social network dove controllare tutti i messaggi che transitano per gli account configurati sul dispositivo. A questo riguardo va segnalata la possibilità di riuscire a configurare gli account di Facebook, Twitter e MySpace anche senza installare i client ufficiali.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-08.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-08.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-22.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-22.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i>Il file explorer ed il registratore vocali: non sono molto evoluti, ma funzionano bene e sono preinstallati.</i></p> <p>Nel complesso la qualità di tali applicazioni è ottima e il fatto che vengano preinstallate pone l'utente nella condizione di non dover perdersi nei meandri del Market cercando delle alternative. Se però dovesse servire qualche applicazione extra, non bisogna sottovalutare il Samsung Apps, lo store di Samsung dove si trovano sempre più titoli in svariate categorie, dall'Intrattenimento alle Utilità. Sono preinstallati anche alcuni widget, tra i quali il più utile è forse quello per il controllo delle applicazioni in esecuzione.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-24.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-24.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-28.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-28.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i>Samsung Apps e una panoramica dei widget preinstallati sul dispositivo.</i></p> <p> </p> <p><strong>Fotocamera</strong></p> <p>Se il programma di gestione della fotocamera è lo stesso che si trova su altri dispositivi Samsung, di certo non lo è il sensore fotografico. Sul Samsung Galaxy Next è montato un sensore da <span>3 MPX con fuoco fisso che forse non rappresenta ciò che di meglio il mercato possa offrire, ma dobbiamo ricordare che stiamo parlando di uno smartphone entry-level.</span></p> <p>Una volta accettato il fatto che il sensore sia limitato a "soli" 3 MPX, lo spirito si rialza di fronte all'ottima gestione dell'hardware da parte del software fotografico. Il rilevamento del sorriso, insieme alla possibilità di scattare foto paoramiche e alle molte impostazioni presenti, danno la sensazione di avere in mano una vera macchina fotografica.<br> Quattro effetti di colore, esposizione matrix, spot o semi-spot, bilanciamento del bianco, georeferenziazione e molte modalità scene disponibili, oltre allo zoom digitale regolabile tramite i tasti del volume, sono davvero una gran bella gamma di impostazioni.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-10.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-10.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>L'applicazione fotocamera offre molte personalizzazioni</em></p> <p>Come probabilmente è già chiaro da quanto detto in precedenza, le prestazioni della fotocamera non sono proprio il punto di forza del Samsung Galaxy Next. Sia in ambienti aperti che in stanze chiuse, il rendimento è mediocre: i colori sono abbastanza realistici, ma forse sarebbe preferibile un po' di contrasto e saturazione in più. Non è un grosso problema, visto che tra le impostazioni ci sono questi controlli oltre a quello per la luminosità.</p> <p>Il bilanciamento del bianco soffre un po' in condizioni di luce molto forte, così come il sensore sembra non riuscire a riprodurre i contorni dei soggetti. C'è da aggiungere inoltre che le foto riprese sono abbastanza rumorose, ma la cosa che sicuramente si fa più notare è l'assenza della funzionalità macro: questo non solo rende impossibile ritrarre oggetti vicini, ma impedisce anche la corretta scansione dei codici a barre con programmi come Google Goggles.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-44.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-44-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-45.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-45-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i>All'esterno i colori sono realistici, ma non disturberebbe un po' più di contrasto e saturazione.</i></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-47.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-47-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-46.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-46-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i>In ambienti chiusi, anche con luce scarsa, i colori rimangono fedeli, ma le foto con contrasti elevati mostrano i limiti del sensore.</i></p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-48.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-48-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-49.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-49-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><i>Gli scatti notturni sono piuttosto deludenti anche scegliendo la modalità opportuna.</i></p> <p>Le prestazioni della videocamera sono veramente essenziali. La risoluzione massima è di 320x240 pixel a 15 fps; quanto basta per registrare un episodio da catturare al volo, ma non proprio entusiasmante da rivedere sullo schermo del PC.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-27.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-27.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>L'applicazione Videocamera</em></p> <p>E' possibile utilizzare lo zoom digitale e gli effetti per il colore, così come il controllo sul bilanciamento del bianco, ma ancora una volta bisogna ricordarsi che la dotazione software è nettamente sovradimensionata per una risoluzione finale così limitata; il rischio che si corre è quello di girare filmati che una volta trasferiti sul PC non rispecchino le aspettative.</p> <p></p> <p> </p> <p><strong>GPS</strong></p> <p>Fix velocissimo sia a caldo che a freddo e posizionamento preciso anche su strade difficili. Ecco come si presenta il comparto GPS del Samsung Galaxy Next.<br> Non è presente un'applicazione dedicata alla navigazione, ma non bisogna dimenticarsi della presenza di Google Navigator che consente di ottenere indicazioni vocali e a video. Perfettamente integrato con Google Maps e la rubrica dei contatti, è possibile inserire la destinazione tramite la tastiera o pronunciarla. Con il recente inserimento delle indicazioni sul traffico ed il ricalcolo della rotta più conveniente non si sente certo la mancanza di un programma più sofisticato e curato.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-14.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-14.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>Google Maps consente anche la ricerca di punti di interesse attraverso Google</em></p> <p> </p> <p><strong>Autonomia</strong></p> <p>La batteria agli ioni di litio da 1200 mAh assicura un'autonomia abbondante. Se si volesse ipotizzare come il Samsung Galaxy Next riesca a resistere tanto a lungo, i primi pensieri vanno sullo schermo di dimensioni e risoluzione ridotti e sul processore da 600MHz (frequenza piuttosto modesta se confrontata con i processori di riferimento da 1GHz).<br> Con un utilizzo non eccessivo si arriva a 2 giorni senza ricarica. Per cercare di ridurre il consumo è stata impostata una policy per lo spegniento del Wi-Fi dopo un certo tempo di inutilizzo, questo però comporta uno switch verso la rete UMTS che rimane comunque attiva. Attenzione quindi al consumo del credito se non si ha un abbonamento dati.</p> <p><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-37.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Next]"><img alt="Samsung Galaxy Next" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_next/samsung-galaxy-next-37-320.jpg" title="Samsung Galaxy Next"></a><br><em>La batteria è da 1200 mAh</em></p> <p> </p> <p><u><strong>Conclusioni</strong></u></p> <p>Il Samsung Galaxy Next è uno smartphone entry level ma, l'esperienza di Samsung in campo hardware, unitamente alla solidità di Android 2.2, lo rendono un device molto performante per la sua fascia di riferimento.</p> <p>L'utente abituato ai feature-phone (telefoni con funzioni avanzate e con software proprietario del produttore) potrà trovare nel Samsung Galaxy Next una valida alternativa per entrare nel mondo degli smartphone.</p> <p>Le dimensioni, il peso e l'autonomia lo rendono completamente paragonabile con un telefono tradizionale, ma sotto la cover si nasconde uno smartphone di tutto rispetto.</p> <p> </p> <p><strong>Pregi</strong></p> <ul><li> Ottima usabilità</li> <li> Dimensioni contenute</li> <li> Altoparlante posteriore ben posizionato</li> </ul><p> </p> <p><strong>Difetti</strong></p> <ul><li> Risoluzione dello schermo bassa</li> <li> Risoluzione dei filmati molto bassa</li> <li> Mancanza della funzione Macro</li> </ul><p> </p> <p><strong>Voto di AgeMobile: 6.7</strong></p> <ul><li> Costruzione: 7</li> <li> Display: 5.8</li> <li> Prestazioni: 6.5</li> <li> Ergonomia: 8</li> <li> Connettività: 7.8</li> <li> Multimedia: 7.3</li> <li> Fotocamera: 4.4</li> <li> Autonomia: 7</li> </ul></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/android/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Android</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/samsung/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Samsung</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – HTC Titan II
Smartphone
Windows Phone 7.5

- Windows Phone 7.5 Mango
- CPU Qualcomm Snapdragon S2 da 1,5GHz
- 512MB di RAM
- 16GB di memoria integrata
- Schermo touch capacitivo da 4,7"
- Tecnologia Super LCD
- Risoluzione 480×800 pixel
- Supporto 16 milioni di colori
- GSM Quadband 850/900/1800/1900 MHz
- UMTS 850/900/2100 MHz
- LTE 1700/2100 MHz
- Bluetooth 2.1, A2DP, PBAP, AVRCP, HFP, HSP
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- DLNA
- USB 2.0
- Jack audio da 3,5 mm
- 16 megapixel con doppio flash LED e autofocus
- Software riduzione occhi rossi
- Tasto fisico dedicato
- Modalità panorama
- Sensore BSI
- Apertura f 2.2
- Registrazione video in 720p
- Fotocamera anteriore da 1.3 Megapixel
- Si, con AGPS
- Ricaricabile agli Ioni di Litio da 1.730 mAh
- Dimensioni: 132 x 69 x 13 mm
- Peso: 147 grammi
- Sensori: Accelerometro, Giroscopio, luminosità ambientale e prossimità
- Tethering: Internet sharing
- Audio SRS e 5.1 surround nei video
- Formati video supportati: .3gp, .3g2, .mp4, .m4v, .mbr, .wmv (Windows Media Video 9 and VC-1), mp4 (in registrazione)
- Formati audio supportati: .m4a, .m4b, .mp3, .wma (Windows Media Audio 9)
- HTC Watch
- Pitcture Hub, Music Hub e Video Hub
- Microsoft Office Hub