<div><div><div property="content:encoded"><p> <img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/schede_tecniche/samsung/samsung_galaxy_ace_s5830_50.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></p> <p> <b>Samsung Galaxy Ace </b>è un device Android di fascia media, dalle interessanti prestazioni e ideale per un utilizzo quotidiano. Scopriamo l'ennesimo membro della famiglia Galaxy con questa recensione.</p> <!--break--> <p> Samsung si è saputa ricavare un ruolo primario tra i produttori di dispositivi mobili non solo grazie ai suoi gioielli di punta, ma anche con smartphone di fascia media e prezzo più modesto in grado di soddisfare l'utente in termini di prestazioni, usabilità e durata della batteria (quest'ultimo punto cruciale nei dispositivi di fascia alta dove i consumi sono sempre un po' esagerati).</p> <p> Il Samsung Galaxy Ace che andremo a recensire, è caratterizzato da un ampio display da 3,5 pollici accoppiato con un processore da 800MHz: dotazione questa che lo rende ideale per ogni attività, dal browsing su internet al gaming mobile, senza perdere nulla in ambito multimediale. Un'occhiata veloce alle caratteristiche rivela che la dotazione è veramente completa, ma ogni cosa a suo tempo: vediamo ora di cosa stiamo parlando con l'aiuto di alcune immagini.</p> <p> </p> <p> <strong>Immagini:</strong></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-36.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-36-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-34.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-34-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Vista frontale del Samsung Galaxy Ace e particolare dell'auricolare rifinito in argento.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-35.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-35-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-44.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-44-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Particolare dell'unico tasto fisico presente sul fronte e l'insieme dei cavi in dotazione.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-32.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-32-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-38.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-38-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Il lato destro con lo slot per la memoria esterna e tasto di accensione e il lato sinistro con il controllo del volume.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-29.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-29-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-30.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-30-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br> Il connettore USB è protetto da uno sportellino slide ed è centrale rispetto al connettore per le cuffie.<br> Sul fondo si nota il foro del microfono.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-37.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-37-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-33.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-33-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br> Retro del Samsung Galaxy Ace e particolare della fotocamera con il flash LED. Lo speaker è proprio accanto alla fotocamera.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-31.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-31-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>La cover posteriore è ad incastro, ma risulta abbastaza stabile. Batteria e SIM card si inseriscono e rimuovono facilmente. </em></p> <p> </p> <p> <strong>Scheda Tecnica </strong></p> <p> Potete visionare la scheda tecnica del Samsung Galaxy Ace a <a href="http://www.agemobile.com/android/schede_tecniche/samsung_galaxy_ace.html">questo link</a>.</p> <p> </p> <p> <u><strong>Utilizo:</strong></u></p> <p> <strong>Costruzione</strong></p> <p> Come ogni altro device Samsung, la costruzione del Galaxy Ace è molto solida e convincente. Il display risulta leggermente incassato nella scocca, mentre la cover posteriore presenta una stondatura ai bordi che consente, in congiunta con la zigrinatura della plastica, una presa salda ed efficiente. Ogni comando risulta al suo posto e la scrupolosità di Samsung si nota nello sportellino che protegge il connettore USB e in quello per l'alloggiamento della memory card: pratico da aprire il primo, appena percettibile il secondo.</p> <p> Eleganti e gradevoli le rifiniture argentate, che riprendono il colore della scocca, intorno all'unico pulsante fisico e lo speaker sul fronte e intorno alla fotocamera sul retro. Confermato sulla parte alta il connettore per le cuffie.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-45.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-45-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Compatto e ben bilanciato, tenendo in mano il Galaxy Ace tutti i tasti rimangono a portata di click.</em></p> <p> Da notare, infine, il peso e le dimensioni del dispositivo: nonostante il display non sia enorme, le dimensioni sono poco più piccole del fratello maggiore Galaxy S e il peso addirittura maggiore. Lo spessore del GT-I9000 sappiamo essere uno dei punti di forza, quindi un confronto su quel campo tra i due dispositivi non sarebbe leale, ma seppur più spesso il Galaxy Ace risulta comunque sufficientemente sottile da poter essere portato comodamente anche nella tasca dei pantaloni.</p> <p> </p> <p> <strong>Display</strong></p> <p> Il display del Samsung Galaxy Ace riveste sicuramente un ruolo importante nel complesso del dispositivo. I suoi 3,5" sono leggermente superiori ai 3,2" adottati sulla maggior parte dei dispositivi della stessa fascia e questo fa crescere le aspettative; c'è da sottolineare però che la risoluzione è la stessa HVGA a 320x480 pixel e quindi il risultato, sotto il punto di vista della densità, risulta sulla carta leggermente peggiore rispetto ai concorrenti.<br> In realtà lo schermo è molto bello e se la differenza in densità è indiscutibile, lo è altrettanto la riuscita di questo pannello che risulta luminoso e con un buon contrasto. Certo Samsung ci ha ormai abituati agli AMOLED ed ai Super AMOLED, ma in queto terminale il display è un semplice LCD TFT e quindi non possiamo che essere soddisfatti della sua resa.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-43.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-43-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Nonostante lo schermo sia di buona qualità, alla luce del sole diretta soffre un po' in termini di luminosità.</em></p> <p> La tecnologia utilizzata è quella capacitiva come nella quasi totalità dei dispositivi Android; preciso e reattivo come Samsung ci ha abituati, non si può trovare un difetto al Display che risulta veramente ottimo sotto tutti i punti di vista.</p> <p> </p> <p> <strong>Reattività</strong></p> <p> Nonostante il processore non sia un top di gamma, possiamo dire che svolge egregiamente il suo lavoro. L'ottimo risultato è dato sicuramente da più fattori che, insieme, contribuiscono alle ottime prestazioni:</p> <ul><li> Il processore da 800MHz non è affatto scarso! Se nella maggior parte dei super-smartphone ormai lo standard è 1GHz, questo non vuol dire che un processore leggermente meno performante sia insufficiente.</li> <li> La RAM da 512MB è abbondante e consente di eseguire molti programmi senza ricorrere frequentemente a svuotamenti e ricaricamenti che, in genere, compromettono la fluidità dell'esecuzione dei programmi.</li> <li> La risoluzione dello schermo è un po' più bassa che nei dispositivi di fascia alta: questo comporta una minore quantità di lavoro da eseguire per visualizzare i programmi e le animazioni delle finestre.</li> </ul><p> Tutto questo, in congiunta con Android Froyo, porta il Samsung Galaxy Ace ad offrire un'esperienza di utilizzo veramente piacevole, sia mentre lo usiamo come telefono sia quando lo usiamo con una delle tante applicazioni disponibili.</p> <p> A riprova di come le prestazioni siano veramente di buon livello, ecco i risultati dei benchmark: un punteggio Quadrant simile al Nexus One pre-Froyo non è affatto male per un telefono di tutt'altra fascia, mentre il punteggio ottenuto nel test con NanoCore è sicuramente da imputare alla risoluzione più bassa, visto che il fratello maggiore Galaxy S raggiunge 55.6 FPS nonostante sia dotato di una GPU nettamente più performante.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-01.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-01-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-02.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-02-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Risultati dei benchmark Quadrant e NeoCore</em></p> <p> Buona la risposta dei sensori: la rotazione dello schermo in base al giroscopio non è solo rapida, ma anche stabile (raramente si hanno indecisioni sul giusto orientamento). Efficiente anche il sensore di prossimità che spegne il touchscreen quando si risponde ad una chiamata, anche se sicuramente a causa di un problema nell'interfaccia grafica si ha un leggero ritardo nella riaccensione alla fine della chiamata.</p> <p> </p> <p> <strong>Interfaccia utente</strong></p> <p> L'interfaccia utilizzata dal Samsung Galaxy Ace è la ormai consolidata TouchWiz 3.0. Nonostante i puristi di Android continuino a proclamare l'efficienza di Vanilla (l'interfaccia originale di Android), c'è da dire che in questo device non si sente il bisogno di andare a cercare qualche alternativa. La personalizzazione, in questo caso, è minore rispetto ad altri prodotti Samsung: se la Home con il suo dock e la barra delle notifiche sono le classiche TouchWiz, la schermata di sblocco è rimasta quella originale. Niente comandi per il player musicale con lo schermo bloccato, ma è comunque possibile controllare la riproduzione dalla barra delle notifiche, dalla quale sono raggiungibili anche i controlli di Wi-Fi, Bluetooth, GPS, Silnzioso e Rotazione automatica.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-03.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-03-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-04.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-04-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>La schermata Home di TouchWiz 3.0 e la schermata di blocco un po' meno personalizzata rispetto a quella del Galaxy S</em></p> <p> </p> <p> Non particolarmente ricca, anche se soddisfacente, la dotazione di widget diversi da quelli standard: ben due orologi, uno dei quali doppio, si sommano a quello originale, mentre è comodo l'indicatore delle applicazioni attive.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-23.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-23-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-24.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-24-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Panoramica dei widget precaricati da Samsung: il più piccolo, che indica le applicazioni attive, è il più utile tra tutti.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-22.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-22-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-18.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-18-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>La schermata delle notifiche è molto utile: si possono raggiungere numerose impostazioni tra cui i controlli per la musica.<br> L'anteprima della Home consente una facile gestione delle schermate.</em></p> <p> </p> <p> <strong>Strumenti di input</strong></p> <p> Con il Samsung Galaxy Ace vengono fornite ben due soft keyboard: la prima è quella personalizzata da Samsung e sostituisce l'originale di Android, la seconda è invece un valore aggiunto per il dispositivo, trattandosi della famosa tastiera virtuale Swype. In realtà l'input di Samsung è differenziato in 4 tipi differenti di tastiera: la qwerty estesa, una 3x4 compatta (stile tastierino numerico) e due tipologie di scrittura a mano. Con la disponibilità dell'input vocale e della scrittura predittiva XT9, si ha veramente una vasta gamma di tastiere tra cui scegliere. In modalità landscape l'unica tastiera utilizzabile è la qwerty.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-05.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"> <img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-05-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-06.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-06-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Carrellata delle tastiere virtuali di samsung: portrait e landscape...</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-07.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-07-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-08.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-08-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>... e per finire il tastierino numerico e la scrittura a mano</em></p> <p> Come già accennato in precedenza, l'unico tasto fisico oltre ad accensione e volume, è il tasto home; in un mondo mobile dove i tasti fisici stanno sempre più sparendo, la sensazione che si prova cliccando un tasto fisico rimane sempre piacevole. Gli altri tasti touch, Back e Menu, risultano facili da premere, ma non troppo da essere premuti inavvertitamente. </p> <p> </p> <p> <strong>Connettività</strong></p> <p> La connettività del Samsung Galaxy Ace risulta abbastanza completa: se il Bluetooth è fermo alla versione 2.1, il Wi-Fi supporta lo standard 802.11 n il che lo rende, con router e ADSL compatibili, molto veloce nella navigazione internet. Preinstallato il programma DLNA che consente di connettere lo smartphone con i televisori che lo supportano, ma manca l'uscita video tramite il jack per le cuffie come sul Galaxy S. Il connettore micro-USB per ricarica e sincronizzazione e la presenza dell'hotspot portatile che Froyo mette a disposizione, completano la dotazione del Samsung Galaxy Ace nell'ambito della connettività.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-09.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-09-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Impostazioni wireless e di rete</em></p> <p> </p> <p> <strong>Funzioni telefoniche e messaggistica</strong></p> <p> Pur testando il Samsung Galaxy Ace in una zona poco coperta dal segnale GSM, il segnale è sempre rimasto stabile e non ha impedito le chiamate nè peggiorato la loro qualità. Anche il modulo 3G si è comportato bene in questa situazione difficile riuscendo a cambiare in 2G raramente e comunque molto rapidamente.</p> <p> Parlando di qualità dell'audio in conversazione, invece, è necessario fare qualche appunto: i volumi sono buoni se non ottimi, ma la qualità purtroppo non è eccellente. I suoni vengono riprodotti con una sfumatura un po' metallica più accentuata durante la conversazione che durante la riproduzione di musica attraverso lo speaker (differenza probabilmente dovuta alla differente natura dei due segnali audio). </p> <p> Nota non pienamente positiva anche per la posizione dell'altoparlante: nonostante risulti efficiente in fatto di volume percepito, la posizione sul retro, in congiunta con la cover posteriore praticamente piatta, penalizza fortemente la resa sonora. E' presente un piccolo rialzo, ma totalmente insufficiente, visto che basta utilizzare una moneta per sentire una differenza sostanziosa.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-10.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-10-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-11.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-11-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Tastierino numerico e rubrica. Comoda la possibilità di </em><em>raggiungere velocemente </em><em>la lettera dell'alfabeto che ci interessa</em><br><em>scegliendola dall'alfabeto sulla destra dalla rubrica.</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-20.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-20-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><i>Schermata di chiamata in corso.</i></p> <p> Con tutti i tipi di tastiere virtuali messe a disposizione, scrivere messaggi è veramente un'esperienza piacevole. Le applicazioni per farlo, SMS e E-mail, sono state modificate solo in minima parte nell'interfaccia, ma mantengono le funzioni offerte da quelle ufficiali di Google.</p> <p> Da sottolineare la possibilità di sincronizzare contatti egli account di Facebook, Twitter e MySpace anche senza aver installato le relative aplicazioni.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-17.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-17-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-12.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-12-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><i><i>Account per la sincronizzazione dei contatti e u</i></i><i>ltime conversazioni SMS.</i></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-13.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-13-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-14.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-14-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em><i>Messaggi di posta elettronica visualizzati su E-mail e il </i></em><em>client Gmail</em></p> <p> </p> <p> <strong>Browser</strong></p> <p> Il browser preinstallato è ovviamente quello standard di Android. Ormai le sue capacità sono state spulciate in ogni dettaglio ed è chiaro quanto sia un buon programma: il caricamento delle pagine è veloce e il rendering molto preciso. Con lo zoom al minimo ovviamente ci sono problemi di lettura, ma in seguito all'ingrandimento con doppio tap il testo si riadatta automaticamente alla larghezza dello shermo evitando quindi di dover scorrere a destra e sinistra per riuscire a leggere l'intero rigo.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-15.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-15-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-16.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-16-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Il browser standard di Android</em></p> <p> </p> <p> <strong>Software preinstallato</strong></p> <p> La dotazione software del Samsung Galaxy Ace non è particolarmente ricca, ma c'è da dire che non si notano mancanze particolari. Gli unici due software importanti inclusi sono Swype e ThinkFree Office, per il resto è da sottolineare la presenza di un file explorer (anche se molto basilare ed in grado di esplorare solo la memory card) e di Samsung Apps, il market gestito da Samsung. Non mancano ovviamente tutte le Google Apps quali YouTube, Google Talk, Google Maps con Navigator, ecc... Ben realizzato il programma per l'ascolto della radio FM, disponibile solo dopo il collegamento degli auricolari o delle cuffie.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-21.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-21-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-19.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-19-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>ThinkFree Office permette di gestire documenti compatibili con Microsoft Office.<br> Social Hub aiuta a mantenere sotto controllo tutti i vari tipi di messaggi che possono passare per i social network (ma non quelli di Gmail).</em></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-49.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-49-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-50.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-50-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>La Radio FM integra molte funzionalità come il nome della stazione automatico e l'autoscan, oltre ovviamente alle memorie per le stazioni preferite.<br> Il Registratore, invece, è un semplice ma efficace registratore con interfaccia interfaccia integrata per il riascolto.</em></p> <p> </p> <p> <strong>Fotocamera</strong></p> <p> La fotocamera adottata dal Samsung Galaxy Ace è quella che rappresenta più o meno lo standard per i dispositivi mobili di fascia media: il sensore da 5 megapixel è quì però affiancato da un buon autofocus, dalla possibilità di scattare fotografie in modalità macro e soprattutto da un flash led. Se è vero che questi flash hanno una funzionalità molto limitata, è vero anche che il fatto di averlo potrebbe rivelarsi comunque una risorsa per poter fotografare in situazioni altrimenti impossibili: in pieno buio la luce si accende per poter mettere a fuoco la scena, poi si spegne di nuovo prima di eseguire il lampo vero e proprio.</p> <p> Particolarmente ricco di impostazioni il software di gestione della fotocamera:</p> <ul><li> Modalità di scatto che comprendono anche la ripresa continua, lo scatto con il sorriso e la modalità panorama.</li> <li> Modalità scene Ritratto, Panorama, Notte, Sport, Interni, Spiaggia/Neve, Tramonto, Alba, Colori autunnali, Fuochi d'artificio, Testo, Luce di candela e Controluce. Sono veramente tante situzioni per le quali il dispositivo imposta i migliori parametri di scatto.</li> <li> Flash Non attivo, Attivo o Automatico.</li> <li> Impostazioni avanzate per la Compensazione dell'esposizione, Modalità macro, Autoscatto, Risoluzione e Qualità, Bilanciamento del bianco, Effetti (Negativo, Bianco e Nero e Seppia), Misurazione (Calibr. centro, Spot, Matrice), ISO (Auto, 100, 200, 400)</li> <li> Possibilità di visualizzare linee guida, di visualizzare la foto appena scattata, di geotaggare le scene riprese e cambiare o rimuovere il suono emesso allo scatto.</li> </ul><p> Assente in tutto questo abbondare di impostazioni, il touch-to-focus, ovvero la possibilità di scegliere il soggetto da mettere a fuoco semplicemente cliccandoci sopra sullo schermo.</p> <p> Anche la parte di registrazione video non si caratterizza per la sua qualità, ma del resto non ci si dovrebbe aspettare tanto più di quello che viene offerto: registrazione a 320x240 pixel (oppure 176x144) con registrazione audio e molte impostazioni quali Effetti e regolazione di Contrasto, Saturazione e Nitidezza, non sono propriamente caratteristiche da ultimo della classe. La qualità non sarà eccellente, ma sufficiente ad immortalare un momento particolare della vita di tutti i giorni (per i momenti eccezionali è meglio procurarsi una videocamera seria!).</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-46.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-46-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>L'aaplicazione Fotocamera offre numerose funzioni per personalizzare lo scatto.</em></p> <p> La resa degli scatti è in generale molto soddisfacente. In condizioni di luce abbondante si nota una leggera tendenza alla sovraesposizione. Questo effetto viene ridotto notevolmente (per non dire completamente annullato) se si seleziona la scena più adatta alla condizione da fotografare, tra quelle preimpostate sulla fotocamera.</p> <p> E' all'interno degli edifici che si può maggiormente apprezzare la presenza del flash: anche in condizioni di luce impossibili, come il buio totale, si riesce ad avere non solo un'illuminazione uniforme della scena, ma i prelampi rendono possibili anche tutte le misurazioni per ottimizzare fuoco, esposizione e bilanciamento del bianco.</p> <p> Cercando tra le scene disponibili, non troviamo la modalità macro, che però è disponibile nelle impostazioni tra le opzioni di messa a fuoco. Una volta attivata, però, è possibile avvicinarsi moltissimo al soggetto e l'autofocus riesce comunque a regolarsi sulla posizione ottimale. Abilitando il macro, non viene disattivato il flash, ma questo porta quasi sempre a fotografie sovraesposte per la troppa intensità della luce del LED.</p> <p> Provando le riprese in modalità notturna si notano i liiti del meccanismo del bilanciamento del bianco: così come l'autofocus, senza una buona fonte di luce che illumina il soggetto la stima di queste impostazioni diventa più approssimativa. Nonostante ciò i risultati sono più che soddisfacienti: la grana dovuta all'aumento della sensibilità si fa notare, ma le foto fanno comunque la loro riuscita.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-25.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-25-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-26.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-26-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><i>Nelle foto in esterni la resa è ottima, anche se si nota, a destra una leggera sovraesposizione.</i></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-40.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-40-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-39.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-39-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><i>A confronto due foto in interni: la prima è con la luce esterna (l'applique venuto sovraesposto), la seconda è scattata con buio totale, ma con l'ausilio del flash.</i></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-27.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-27-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-28.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-28-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><i>Attivando la modalità macro è possibile spingersi veramente molto vicini al soggetto e la resa è davvero buona. L'autofocus fa il suo dovere e le foto sono sempre a fuoco (ovviamente la profondità di campo si riduce in macro).</i></p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-42.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-42-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-41.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-41-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><i>In modalità notturna, si sà, le foto non somo mai dettagliate. Il bilanciamento del bianco va un po' in crisi, ma tutto sommato il risultato non è affatto scarso.</i></p> <p> La sezione video della fotocamera è forse l'unica nota dolente: per un sensore così generoso (visto che molti dispositivi concorrenti montano ancora sensori da 3,2 megapixel) riuscire a registrare video con una risoluzione di soli 320x240 pixel è veramente troppo poco. La qualità finale del video è molto buona in fatto di fluidità e resa dei colori, ma rimane comunque un video molto piccolo e quindi difficilmente riutilizzabile se non direttamente sul dispositivo, dove per altro la riproduzione a schermo pieno subisce già un allargamento rispetto all'originale.</p> <p> Il Software di gestione della ripresa video è invece ben fatto: se manca la possibilità di scegliere la zona da mettere a fuoco, il sensore può invece contare sull'ausilio del flash che si accende, all'occorrenza, per illuminare la scena (ma solo mettendo in pausa la registrazione e riprendendola). Buona anche l'adattamento dell'autofocus ai cambiamenti di soggetto e dell'esposimetro ai cambi di luce.</p> <p> </p> <p> </p> <p> <strong>GPS</strong></p> <p> Testando il GPS montato sul Samsung Galaxy Ace, non sono emersi punti deboli in nessuno dei punti salienti. Appena aperto Google Maps, la posizione viene trovata in tempi brevi (anche grazie all'utilizzo dei segnali di rete mobile con l'aGPS) ed è possibile cominciare la navigazione praticamente da subito. Se il fix a freddo si è rivelato breve, quello a caldo non poteva che essere brevissimo: pochi secondi e la posizione sulla mappa non è più approssimativa, ma precisissima.</p> <p> Google Maps è l'unico software di navigazione preinstallato, ma sappiamo bene come questo software sia affidabile e versatile. Prontezza nel trovare la strada giusta, nel ricalcolare il percorso in caso di errore o in base alle condizioni del traffico, indicazioni vocali relative a percorsi in auto o a piedi; sono solo alcune delle caratteristiche che fanno di Google Maps uno dei più versatili navigatori satellitari.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-47.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"> <img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-47-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-48.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"> <img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-48-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>Google Maps: nonostante all'interno di un edificio, la posizione è abbastanza precisa. Le impostazioni GPS permettono la disattivazione dell'aGPS.</em></p> <p> </p> <p> <strong>Autonomia</strong></p> <p> Nonostante l'hardware impiegato su questo smartphone non sia tra i più performanti, la batteria è al livello di un device di fascia alta. 1350mAh per un dispositivo con uno schermo di "soli" 3,5 pollici e un processore di "soli" 800MHz assicurano un'autonomia che difficilmente ci si aspetta da uno smartphone. Un modesto uso di tutte le sue funzioni (chiamate, messaggi, navigazione su internet in wifi/umts e navigazione GPS) permette comunque di superare i due giorni di utilizzo senza ricaricare. Per chi conosce Android e quanto sia dispendioso in termini di energia utilizzata, è un risultato veramente niente male.</p> <p> <a href="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-51.jpg" rel="lightbox[Samsung Galaxy Ace]"><img alt="Samsung Galaxy Ace" src="http://www.agemobile.com/wp-content/uploads/files/gal/recensioni/hardware/smartphone/samsung/galaxy_ace/samsung-galaxy-ace-51-320.jpg" title="Samsung Galaxy Ace"></a><br><em>La batteria in dotazione è da 1350mAh</em></p> <p> </p> <p> <u><strong>Conclusioni</strong></u></p> <p> Destinato ad un'utenza senza eccessive pretese, il Samsung Galaxy Ace si è dimostrato capace di soddisfare anche chi invece è alla ricerca di performance più spinte. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono un dispositivo capace di sopportare l'aumento dei requisiti di sistema da parte delle applicazioni per Android. Gli appassionati di videogame potrebbero invece trovarsi di fronte a qualche limite, vista la limitata potenza della GPU.</p> <p> Le risorse hardware messe a disposizione vengono tutte sfruttate al meglio, come ormai il sistema operativo Android ci ha abituato. Il pacchetto delle Google Apps (GMail, Youtube, Google Maps, ecc.) offrono servizi che spaziano in tutti gli ambiti fornando all'utente tutto ciò di cui ha bisogno.</p> <p> Il samsung Galaxy Ace sarà un compagno fidato per tutti coloro che necessitano di uno smartphone dalle dimensioni non troppo esagerate, con una dotazine hardware completa e soprattutto senza rinunciare ad un'autonomia degna di un feature phone (i classici telefoni cellulari non classificabili come smartphone).</p> <p> </p> <p> <strong>Pregi</strong></p> <ul><li> Schermo ampio</li> <li> Fotocamera con flash LED</li> <li> Durata della batteria</li> </ul><p> </p> <p> <strong>Difetti</strong></p> <ul><li> Mancanza di una GPU più performante</li> <li> Risoluzione HVGA</li> <li> Qualità audio non entusiasmante</li> </ul><p> </p> <p> <strong>Voto di AgeMobile: 7,5</strong></p> <ul><li> Costruzione: 7,2</li> <li> Display: 6,7</li> <li> Prestazioni: 7,8</li> <li> Ergonomia: 8</li> <li> Connettività: 8</li> <li> Multimedia: 6,7</li> <li> Fotocamera: 7,5</li> <li> Autonomia: 8</li> </ul></div></div></div><div><div>Sistema Operativo: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/android/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Android</a></div></div></div><div><div>Contenuto: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Articoli</a></div></div></div><div><div>Sezioni: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/smartphone/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Smartphone</a></div><div><a href="http://www.agemobile.com/articoli/recensioni/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Recensioni Dispositivi</a></div></div></div><div><div>Produttori: </div><div><div><a href="http://www.agemobile.com/produttori/samsung/index.html" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Samsung</a></div></div></div>
Scheda Tecnica – HTC Sensation XE
Smartphone
Google Android 2.3
Categoria:
- Smartphone
Sistema Operativo:
- Google Android 2.3
Funzionalità telefoniche:
- Quad-band GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz
- HSPA / WCDMA: Europa/Asia: 900/AWS/2100 MHz
- HSPA sino a 14.4 Mbps, HSUPA sino a 5.6 Mbps
Display e tastiera:
- S-LCD touchscreen capacitivo da 4.3" e 960×540 pixel
Processore e memoria:
- CPU dual-core Qualcomm MSM8260 a 1.5 Ghz
- GPU Adreno 220
- RAM 768 MB
- ROM 4 GB ( sino a 1GB accessibile dall'utente )
Fotocamera integrata:
- Fotocamera da 8 Megapixel con autofocus e doppio flash a LED
- Fotocamera frontale VGA
- Registrazione video in 1080p
GPS integrato:
- Si, con A-GPS e bussola digitale
- HTC Locations
Connettività:
- Bluetooth 3.0 con A2DP ,FTP, OPP, PBAP, AVRCP, GAP, GOEP, HFP, HID, HSP, MAP, SPP, SDAP
- Wi-Fi 802.11b/g/n
- DLNA
- miniUSB 2.0 con MHL per la connessione video HDMI (richiede cavo da acquistare separatamente)
- Jack audio da 3,5 mm
Funzioni aggiuntive:
- HTC Sense
- Beats Audio
- Sensori: giroscopio, accelerometro, sensore di prossimità, sensore di luminosità
- Radio FM
- Formati video supportati: 3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP ed MP3), .xvid (MP4 ASP ed MP3)
- Formati audio supportati: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)
- Facebook e Twitter per HTC Sense, Friend Stream
Batteria:
- Removibile e ricaricabile Li-Ion da 1730 mAh
- Autonomia in conversazione GSM: sino a 550 minuti, UMTS sino a 445 minuti
- Autonomia in stand-by GSM: sino a 310 ore, UMTS: sino a 540 ore
Dimensioni e peso:
- 126.1mm x 65.4mm x 11.3mm
- 151 grammi (batteria inclusa)
Link:
Immagini: