HTC Sensation: arriva il security update via OTA
Pubblicato da Redazione
in News
13/10/2011
Ha iniziato a raggiungere gli HTC Sensation europei nelle scorse ore un nuovo aggiornamento OTA che dovrebbe correggere la falla nella sicurezza passata agli onori della cronaca alcuni giorni fa.

L'aggiornamento "pesa" 9.2 MB e porta il numero di release del sofware alla versione 1.45.401, lasciando immutato la versione di Android (2.3.4) e quella dell'interfaccia utente Sense (3.0). HTC non ha rilasciato ulteriori dettagli sul contenuto dell'aggiornamento che riguarda in ogni caso la correzione di aspetti legati alla sicurezza della piattaforma.
La casa taiwanese aveva preannunciato che futuri aggiornamenti software dei suoi smartphone avrebbero corretto la falla nella sicurezza che consentiva ad applicazioni di terze parti con accesso ad internet di entrare in contatto con le informazioni personali memorizzate nello smartphone. E' lecito ritenere che questo rappresenti l'oggetto del recente aggiornamento software.
La presenza dell'aggiornamento dovrebbe essere notificato automaticamente dallo smartphone. Qualora ciò non avvenisse il suggerimento è quello di effettuare un controllo manule.
Fonte: XDA-developers via Android Police
Ha iniziato a raggiungere gli HTC Sensation europei nelle scorse ore un nuovo aggiornamento OTA che dovrebbe correggere la falla nella sicurezza passata agli onori della cronaca alcuni giorni fa.

L’aggiornamento “pesa” 9.2 MB e porta il numero di release del sofware alla versione 1.45.401, lasciando immutato la versione di Android (2.3.4) e quella dell’interfaccia utente Sense (3.0). HTC non ha rilasciato ulteriori dettagli sul contenuto dell’aggiornamento che riguarda in ogni caso la correzione di aspetti legati alla sicurezza della piattaforma.
La casa taiwanese aveva preannunciato che futuri aggiornamenti software dei suoi smartphone avrebbero corretto la falla nella sicurezza che consentiva ad applicazioni di terze parti con accesso ad internet di entrare in contatto con le informazioni personali memorizzate nello smartphone. E’ lecito ritenere che questo rappresenti l’oggetto del recente aggiornamento software.
La presenza dell’aggiornamento dovrebbe essere notificato automaticamente dallo smartphone. Qualora ciò non avvenisse il suggerimento è quello di effettuare un controllo manule.
Fonte: XDA-developers via Android Police
2011-10-13