Home > News > HTC Flyer: primi risultati dei benchmark

HTC Flyer: primi risultati dei benchmark

L'HTC Flyer è il primo tablet di HTC ad essere giunto da poco sul mercato. Contrariamente a numerosi altri tablet Android, l'HTC Flyer rinuncia al processore dual-core preferendogli una CPU single core da 1.5 GHz. Cerchiamo di quantificare la potenza di calcolo del processore con i primi risultati dei benchmark.

htc flyer benchmark

E' la webzine Phone Arena a darci degli utili indizi sulle prestazioni velocistiche dell'HTC Flyer, che nei principali bemchmark ha ottenuto i seguenti risultati:

  • Quadrant: 1810-2263
  • Antutu: 2716

I risultati in senso assoluto non sono affatto disprezzabili e sono in linea con quelli dei migliori dispositivi single-core del mercato, anche se, comprensibilmente, devono cedere il passo ai più recenti smartphone e tablet dual-core.

Vero è che i risultati dei benchmark spesse volte sono disattesi sulla sensazione di reattività percepible nell'utilizzo reale. Sarà quindi importante valutare sul campo se il lavoro di ottimizzazione del sistema opertivo e dell'interfaccia utente personalizzata Sense è stato adeguatamente portato a compimento da HTC.

Ricordiamo che è già possibile acquistare l'HTC Flyer in versione WiFi + 3G presso lo shop del produttore taiwanese, mentre il modello solo WiFi con memoria da 16GB può essere pre-ordinato presso lo stesso indirizzo.

Fonte: Phone Arena

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

LHTC Flyer è il primo tablet di HTC ad essere giunto da poco sul mercato. Contrariamente a numerosi altri tablet Android, l’HTC Flyer rinuncia al processore dual-core preferendogli una CPU single core da 1.5 GHz. Cerchiamo di quantificare la potenza di calcolo del processore con i primi risultati dei benchmark.

htc flyer benchmark

E’ la webzine Phone Arena a darci degli utili indizi sulle prestazioni velocistiche dell’HTC Flyer, che nei principali bemchmark ha ottenuto i seguenti risultati:

  • Quadrant: 1810-2263
  • Antutu: 2716

I risultati in senso assoluto non sono affatto disprezzabili e sono in linea con quelli dei migliori dispositivi single-core del mercato, anche se, comprensibilmente, devono cedere il passo ai più recenti smartphone e tablet dual-core.

Vero è che i risultati dei benchmark spesse volte sono disattesi sulla sensazione di reattività percepible nell’utilizzo reale. Sarà quindi importante valutare sul campo se il lavoro di ottimizzazione del sistema opertivo e dell’interfaccia utente personalizzata Sense è stato adeguatamente portato a compimento da HTC.

Ricordiamo che è già possibile acquistare l’HTC Flyer in versione WiFi + 3G presso lo shop del produttore taiwanese, mentre il modello solo WiFi con memoria da 16GB può essere pre-ordinato presso lo stesso indirizzo.

Fonte: Phone Arena

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: