Home > News > HP TouchPad con MeeGo: i deboli si uniscono

HP TouchPad con MeeGo: i deboli si uniscono

Dopo la decisione di HP di interrompere la produzione di dispositivi mobili basati sulla piattaforma WebOS, all'HP TouchPad non è rimasto che scegliere la via "non ufficiale" per continuare a "sopravvivere". Dopo il porting del sistema operativo Android, arriva quello di MeeGo.

hp touchpad meego

Il TouchPad e MeeGo sono in qualche modo accomunati dal medesimo destino, ovvero quello di essere stati messi da parte dai produttori che tanto avevano investito su di loro. HP da una parte e Nokia dall'altra, pur con motivazioni differenti, hanno interrotto gli originali progetti legati al TouchPad e a MeeGo.

A mitigare la situazione non certo rosea del TouchPad, che, ricordiamo, può vantare un hardaware di tutto rispetto basato sul processore dual-core da 1.2 GHz di Qualcomm, è intervenuta la community di sviluppatori indipendenti che hanno accettato la sfida di effettuare i porting per TouchPad di sistemi operativi come Android e Meego.

Proprio il porting basato su MeeGo è diventato oggetto di uno dei primi video che mostra l'avvio del sistema operativo sul tablet HP:


HP TouchaPad con MeeGo 1.3 CE

Non sappiamo ancora quando e se gli utenti del TouchPad potranno utilizzare un versione definitiva e stabile di MeeGo. Al momento la prospettiva offerta dal sistema operativo Linux-based è una delle varie proposte provenienti dalla community di sviluppatori indipendenti impegnati a dare nuova vita allo sfortunato tablet di HP.

Fonte: MeeGo Experts via Liliputing

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: 

Dopo la decisione di HP di interrompere la produzione di dispositivi mobili basati sulla piattaforma WebOS, all'HP TouchPad non è rimasto che scegliere la via "non ufficiale" per continuare a "sopravvivere". Dopo il porting del sistema operativo Android, arriva quello di MeeGo.

hp touchpad meego

Il TouchPad e MeeGo sono in qualche modo accomunati dal medesimo destino, ovvero quello di essere stati messi da parte dai produttori che tanto avevano investito su di loro. HP da una parte e Nokia dall'altra, pur con motivazioni differenti, hanno interrotto gli originali progetti legati al TouchPad e a MeeGo.

A mitigare la situazione non certo rosea del TouchPad, che, ricordiamo, può vantare un hardaware di tutto rispetto basato sul processore dual-core da 1.2 GHz di Qualcomm, è intervenuta la community di sviluppatori indipendenti che hanno accettato la sfida di effettuare i porting per TouchPad di sistemi operativi come Android e Meego.

Proprio il porting basato su MeeGo è diventato oggetto di uno dei primi video che mostra l'avvio del sistema operativo sul tablet HP:


HP TouchaPad con MeeGo 1.3 CE

Non sappiamo ancora quando e se gli utenti del TouchPad potranno utilizzare un versione definitiva e stabile di MeeGo. Al momento la prospettiva offerta dal sistema operativo Linux-based è una delle varie proposte provenienti dalla community di sviluppatori indipendenti impegnati a dare nuova vita allo sfortunato tablet di HP.

Fonte: MeeGo Experts via Liliputing

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Produttori: