Home > News > HP interviene sul destino di WebOS: sarà un sistema operativo open-source

HP interviene sul destino di WebOS: sarà un sistema operativo open-source

HP scioglie ogni dubbio e chiarisce quale saranno le sorti della piattaforma WebOS, ponendo fine alla sua lunga agonia iniziata l'estate scorsa con l'annuncio dell'interruzione della produzione dei device HP dotati del sistema operativo sviluppato da Palm.

hp touchpad

HP ha deciso nelle scorse ore di rendere open-source il sistema operativo WebOS, affidando il suo futuro alla community di sviluppatori che, grazie al rilascio del codice sorgente potranno continuare a migliorarlo. I soggetti concretamente coinvolti nello sviluppo di WebOS saranno quindi gli sviluppatori indipendenti, gli ingegneri di HP che sono già coinvolti nel progetto e i produttori di hardware che potrebbero decidere di utilizzarlo.

HP, stando a quanto si legge nel comunicato ufficiale, sarà parte attiva della nuova fase, continuando ad effettuare investimenti per promuovere la diffusione di WebOS come sistema operativo open-source. HP si propone come guida della community open-source al fine di evitare la frammentazione della piattaforma.

Mentre c'è già chi parla di "morte" del sistema operativo WebOS, almeno dal punto di vista commerciale, bisogna sottolineare che, forse, considerate le premesse che si erano accumulate nel corso degli mesi, l'epilogo della piattaforma potrebbe essere l'inizio di un nuovo percorso le cui mete finali potrebbero essere molteplici e non per forza del tutto negative.

HP, in sostanza, ha mantenuto la promessa ribadita più volte nel corso dei mesi, di non disperdere il know-how accumulato con WebOS. La community di sviluppatori sembra essere il soggetto adatto a custodire la conoscenza accumulata da Palm nel corso degli anni e poco valorizzata da HP dal punto di vista commerciale.

HP ha già attivato un canale diretto con la community di sviluppatori che potranno trovare utili risorse per continuare lo sviluppo e restare aggiornati sull'evoluzione del progetto collegandosi a questo indirizzo. Al di là di come la community riuscirà a  valorizzare il codice sorgente della piattaforma è indubitabile che con l'annuncio di oggi si chiude per WebOS un'era che affonda le sue radici nel recente passato di Palm.

Fonte: HP

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: 
Produttori: 

HP scioglie ogni dubbio e chiarisce quale saranno le sorti della piattaforma WebOS, ponendo fine alla sua lunga agonia iniziata l’estate scorsa con l’annuncio dell’interruzione della produzione dei device HP dotati del sistema operativo sviluppato da Palm.

hp touchpad

HP ha deciso nelle scorse ore di rendere open-source il sistema operativo WebOS, affidando il suo futuro alla community di sviluppatori che, grazie al rilascio del codice sorgente potranno continuare a migliorarlo. I soggetti concretamente coinvolti nello sviluppo di WebOS saranno quindi gli sviluppatori indipendenti, gli ingegneri di HP che sono già coinvolti nel progetto e i produttori di hardware che potrebbero decidere di utilizzarlo.

HP, stando a quanto si legge nel comunicato ufficiale, sarà parte attiva della nuova fase, continuando ad effettuare investimenti per promuovere la diffusione di WebOS come sistema operativo open-source. HP si propone come guida della community open-source al fine di evitare la frammentazione della piattaforma.

Mentre c’è già chi parla di “morte” del sistema operativo WebOS, almeno dal punto di vista commerciale, bisogna sottolineare che, forse, considerate le premesse che si erano accumulate nel corso degli mesi, l’epilogo della piattaforma potrebbe essere l’inizio di un nuovo percorso le cui mete finali potrebbero essere molteplici e non per forza del tutto negative.

HP, in sostanza, ha mantenuto la promessa ribadita più volte nel corso dei mesi, di non disperdere il know-how accumulato con WebOS. La community di sviluppatori sembra essere il soggetto adatto a custodire la conoscenza accumulata da Palm nel corso degli anni e poco valorizzata da HP dal punto di vista commerciale.

HP ha già attivato un canale diretto con la community di sviluppatori che potranno trovare utili risorse per continuare lo sviluppo e restare aggiornati sull’evoluzione del progetto collegandosi a questo indirizzo. Al di là di come la community riuscirà a  valorizzare il codice sorgente della piattaforma è indubitabile che con l’annuncio di oggi si chiude per WebOS un’era che affonda le sue radici nel recente passato di Palm.

Fonte: HP

Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: 
Produttori: