
L’acquisizione di Beats Electronics da parte di Apple è stato un duro colpo per la concorrenza, oltre che per le migliorie che Apple farà ai propri prodotti ed ai propri servizi ma anche perchè la maggior parte degli accordi presi con Beats non potranno essere rinnovati. E’ il caso di HP che, dopo la scadenza fissata per il 2016, non potrà più collaborare con l’azienda specializzata nel campo sonoro.
Per questo motivo, HP ha deciso di stringere un’alleanza con Bang e Olufsen, altro storico marchio dell’industria del suono. Per chi non sapesse di che azienda si tratta (Wikipedia):
Bang e Olufsen è un’aziendadanese specializzata nella produzione di apparecchi audio hi-fi e televisori ad alta tecnologia e qualità. È stata fondata nel 1925 da Peter Bang e Svend Olufsen, da cui l’azienda prende il nome. La produzione aziendale è caratterizzata da un design particolare ed immediatamente riconoscibile.
È stata presente anche nel settore dei telefoni cellulari fino al 31 ottobre 2008 quando sospese la partnership con Samsung, iniziata nel secondo semestre del 2006, con la quale aveva prodotto i modelli Serene e SGHU600.
Come potete vedere, non solo si occupa da tanto tempo di sviluppare apparecchiature sonore ma ha anche esperienza nel campo degli smartphone. HP sfrutterà le conoscenze di quest’azienda non solo sui propri PC ma anche sugli smartphone e sui tablet Android, settore in cui HP sta crescendo sempre più. Prima di lasciarvi, vi invitiamo a vedere la nostra recensione di HP Omni 10.