Hotspot da Cellulare: come attivare e rendere visibile la connessione dati dello smartphone

Hotspot cellulare, come connettersi su pc grazie allo smartphone - Agemobile.com

Hotspot cellulare, come connettersi su pc grazie allo smartphone - Agemobile.com (Foto X)

Avere un telefono sempre connesso è ormai un’esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili per altri dispositivi.

Essere online è ormai una necessità pressoché per tutti. In ogni momento e in ogni luogo. La modalità “sempre connessi” ha smesso da tempo di essere una possibilità o una scelta per sembrare “giovani”, per diventare una vera e propria necessità.

Pensare a come e a quanto rapidamente siano cambiati i tempi rispetto anche solo a una decina di anni fa, quando pure il mercato degli smartphone aveva già raggiunto numeri importanti, serve solo ad acuire i rimpianti dei nostalgici.

Un paio di lustri fa non tutti avevano un cellulare connesso alla rete e se l’avevano non lo tenevano acceso quasi per l’intero arco della giornata, come invece accade oggi.

Vero è che non sempre quando abbiamo in mano il nostro dispositivo del cuore siamo concretamente in linea, perché magari stiamo consultando l’agenda oppure stiamo dando uno sguardo alla gallery delle nostre foto. Due delle poche attività che si possono fare offline.

Pc senza connessione? L’hotspot del cellulare può essere la soluzione

Se invece dobbiamo rilassarci giocando al termine di una lunga giornata di lavoro, ovviamente se chattiamo su WhatsApp o se navighiamo per restare al passo con l’attualità la linea è indispensabile e anzi capita di arrabbiarsi se lo scroll è imperfetto a causa di una connessione troppo lenta.

A tutto questo si aggiunga un altro motivo per cui stare online con il cellulare può essere necessario, ovvero se lo si utilizza in modalità hotspot o tethering, ovvero se i dati mobili del nostro telefono vengono “prestati” a un altro dispositivo, che si tratti di un altro smartphone, di un tablet o di un computer.

Hotspot, cos'è e come attivarlo - Agemobile.com
Hotspot, cos’è e come attivarlo – Agemobile.com (Foto Canva)

Hotspot e tethering: differenze e come attivarli sul nostro smartphone

Iniziamo a spiegare qual è la differenza, non proprio sottile, tra hotspot e tethering. Nel primo caso il telefono si trasforma in un vero e proprio router Wi-Fi, permettendo a più dispositivi di connettersi contemporaneamente e navigare, fino ad un massimo di 10, mentre nel tethering la condivisione avviene con un singolo dispositivo tramite USB, Bluetooth o Wi-Fi. Attivare l’hotspot sul proprio telefono è semplice. Ricordandosi di disattivare il risparmio dati qualora fosse attivato, aprire l’app Impostazioni del telefono, toccare ‘Rete e Internet’, ‘Hotspot e tethering’,’ Hotspot Wi-Fi’, quindi attiva ‘Hotspot Wi-Fi’.

A questo punto aprire l’elenco di opzioni Wi-Fi dell’altro dispositivo, scegliere il nome dell’hotspot del telefono, inserire la password dell’hotspot del telefono e fare clic su Connetti. Se non si vuole richiedere una password per l’hotspot, opzione comunque sempre consigliabile, è possibile selezionare l’opzione Nessuna nella sezione “Sicurezza” quando viene richiesto l’inserimento della combinazione di sicurezza.