
Il 2017 ha lanciato tre mode nella telefonia mobile: il display con rapporto di forma 18:9, il “notch” e il “face unlock”. Queste tre funzionalità erano destinate inizialmente solo a dispositivi premium di fascia alta, ma nel corso dei mesi sempre più produttori hanno voluto introdurre queste feature sui propri smartphone. Honor 9 Lite non ha il notch, ma ha un display 18:9 ed ora con un aggiornamento già in fase di rilascio sta per avere anche il face unlock.
Honor ha infatti annunciato nelle scorse ore la disponibilità in Italia dell’aggiornamento che introduce il Face Unlock a bordo di Honor 9 Lite. L’update è stato rilasciato già il 23 marzo quindi controllate nel menu degli aggiornamenti perché potrebbe essere già disponibile.
Ricordiamo brevemente le principali caratteristiche di Honor 9 Lite:
[box type=”info” ]
- Display IPS LCD da 5.65 pollici con risoluzione 2160 x 1080 pixel
- SoC: HiSilicon Kirin 659 con CPU octa-core 2.36GHz e GPU Mali-T830 MP2
- Memoria: 3 GB RAM / 32 GB storage (espandibili)
- Fotocamera posterore: 13 Mpixel + 2Mpixel con riprese video in Full HD a 30 FPS
- Fotocamera frontale: 13 Mpixel + 2Mpixel
- Connettività: 802.11 b/g/n Wi-Fi (2.4 GHz), Bluetooth 4.2, NFC, GPS + AGPS + Glonass, 4G LTE (fino 4G+), USB 2.0 (micro), NFC
- Supporto Dual-SIM
- Batteria: 3.000mAh
- Sensore di impronte sulla scocca posteriore
- Sistema operativo: Android Nougat 8.0 + EMUI 8.0
- Dimensioni e peso: 151 x 71.9 x 7.6 mm / 149g [/box]
Honor 9 Lite è disponibile in Italia nelle colorazioni Sapphire Blue, Midnight Black e Glacier Grey al prezzo di lancio di 229 euro. Tuttavia, il prezzo online è molto più basso e si trova facilmente al di sotto dei 200 euro, un prezzo che lo rende uno degli smartphone più interessanti nella fascia di prezzo tra i 150 e i 200 euro, anche se a volte la differenza di prezzo con Honor 7X è davvero minima.
Via – Press Release