Home > News > HelpDandy, l’app per programmare i lavori domestici da iPhone e iPad

HelpDandy, l’app per programmare i lavori domestici da iPhone e iPad

Si chiama HelpDandy ed è l'applicazione che mette in contatto domanda e offerta di lavoro. Già disponibile su iPhone e iPad, presto arriverà anche su Android e Windows Phone

HelpDandy

Sbarca su iPhone e iPad una nuova applicazione che prova a mettere in collegamento chi ha bisogno di un determinato lavoro e chi è in grado di offrirlo: il suo nome è HelpDandy. Tutti i dettagli nel comunicato stampa integrale:

Sei in ritardo e hai un rubinetto che perde in casa? Devi fare un piccolo trasloco e non ti conviene affidarti a una società specializzata? Niente paura, da oggi c’è HelpDandy, la prima app geolocalizzata smart in grado di aiutarti a far fronte a lavori domestici e altri servizi occasionali (trasporti, riparazioni, ripetizioni etc.), risparmiando tempo, denaro e brutte sorprese e generando lavoro.

Presentata nella serata di martedì 30 aprile nella sede milanese di Talent Garden, e a cura di professionisti under 30 italiani, HelpDandy permette agli utenti iscritti di segnalare un’esigenza, e ricevere in tempo reale i preventivi provenienti dai migliori specialisti in città.

Utilizzare HelpDandy è molto semplice: l’utente deve infatti solo selezionare la tipologia di problema, dopodiché l’alert sarà notificato agli specialisti iscritti della zona, che in pochi minuti faranno avere all’utente un preventivo dettagliato dei costi e delle tempistiche dell’intervento. Niente più lunghe (e vane) ricerche a caccia di specialisti che possano intervenire subito, lascia che siano loro a trovare te attraverso HelpDandy.

Potendo inoltre valutare una rosa di preventivi, l’utente può scegliere il più conveniente in termini di costi e tempistiche d’intervento, con una qualità del servizio superiore rispetto alle ricerche tradizionali.

Dalle pagine di HelpDandy sono visualizzabili informazioni e feedback sugli specialisti, con la creazione di un sistema di reputazione in grado di garantire sulle modalità d’intervento del singolo specialista e di minimizzare l’eventualità di inconvenienti.

HelpDandy è disponibile dal 1° maggio per la città di Milano, mentre il lancio della piattaforma è previsto per il 2013 in altre grandi città italiane come Roma e Bologna.

HelpDandy è completamente gratuito in versione Web (accessibile da PC con qualsiasi browser e ottimizzato per l’utilizzo in mobilità), mentre l’applicazione per smartphone è disponibile sia in versione Free che in versione Pro (1,79 €, con possibilità di ricezione notifiche e maggiore immediatezza d’uso) sulle piattaforme iOS. A breve è previsto il rilascio su piattaforme Android e Windows 8.

Per gli specialisti che vogliono aderire al circuito HelpDandy, la registrazione è molto semplice: basta scaricare su un dispositivo fisso o mobile l’applicazione (con gli stessi costi riservati agli utenti) e completare il profilo con la specializzazione professionale e la zona di residenza (se non già indicata tramite GPS), e il gioco è fatto. In pochi clic il professionista ha accesso a una platea allargata di potenziali clienti della propria città, un’occasione importante che può aiutare artigiani e piccoli imprenditori a dare una marcia in più al proprio business in tempi di crisi economica..

HelpDandy ha già raccolto, prima ancora del lancio ufficiale dell’applicazione su Milano, oltre 500 iscritti tra utenti e specialisti che presteranno la propria opera.

Immagini: 
HelpDandy
Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: 
Produttori: 

Si chiama HelpDandy ed è l'applicazione che mette in contatto domanda e offerta di lavoro. Già disponibile su iPhone e iPad, presto arriverà anche su Android e Windows Phone

HelpDandy

Sbarca su iPhone e iPad una nuova applicazione che prova a mettere in collegamento chi ha bisogno di un determinato lavoro e chi è in grado di offrirlo: il suo nome è HelpDandy. Tutti i dettagli nel comunicato stampa integrale:

Sei in ritardo e hai un rubinetto che perde in casa? Devi fare un piccolo trasloco e non ti conviene affidarti a una società specializzata? Niente paura, da oggi c’è HelpDandy, la prima app geolocalizzata smart in grado di aiutarti a far fronte a lavori domestici e altri servizi occasionali (trasporti, riparazioni, ripetizioni etc.), risparmiando tempo, denaro e brutte sorprese e generando lavoro.

Presentata nella serata di martedì 30 aprile nella sede milanese di Talent Garden, e a cura di professionisti under 30 italiani, HelpDandy permette agli utenti iscritti di segnalare un’esigenza, e ricevere in tempo reale i preventivi provenienti dai migliori specialisti in città.

Utilizzare HelpDandy è molto semplice: l’utente deve infatti solo selezionare la tipologia di problema, dopodiché l’alert sarà notificato agli specialisti iscritti della zona, che in pochi minuti faranno avere all’utente un preventivo dettagliato dei costi e delle tempistiche dell’intervento. Niente più lunghe (e vane) ricerche a caccia di specialisti che possano intervenire subito, lascia che siano loro a trovare te attraverso HelpDandy.

Potendo inoltre valutare una rosa di preventivi, l’utente può scegliere il più conveniente in termini di costi e tempistiche d’intervento, con una qualità del servizio superiore rispetto alle ricerche tradizionali.

Dalle pagine di HelpDandy sono visualizzabili informazioni e feedback sugli specialisti, con la creazione di un sistema di reputazione in grado di garantire sulle modalità d’intervento del singolo specialista e di minimizzare l’eventualità di inconvenienti.

HelpDandy è disponibile dal 1° maggio per la città di Milano, mentre il lancio della piattaforma è previsto per il 2013 in altre grandi città italiane come Roma e Bologna.

HelpDandy è completamente gratuito in versione Web (accessibile da PC con qualsiasi browser e ottimizzato per l’utilizzo in mobilità), mentre l’applicazione per smartphone è disponibile sia in versione Free che in versione Pro (1,79 €, con possibilità di ricezione notifiche e maggiore immediatezza d’uso) sulle piattaforme iOS. A breve è previsto il rilascio su piattaforme Android e Windows 8.

Per gli specialisti che vogliono aderire al circuito HelpDandy, la registrazione è molto semplice: basta scaricare su un dispositivo fisso o mobile l’applicazione (con gli stessi costi riservati agli utenti) e completare il profilo con la specializzazione professionale e la zona di residenza (se non già indicata tramite GPS), e il gioco è fatto. In pochi clic il professionista ha accesso a una platea allargata di potenziali clienti della propria città, un’occasione importante che può aiutare artigiani e piccoli imprenditori a dare una marcia in più al proprio business in tempi di crisi economica..

HelpDandy ha già raccolto, prima ancora del lancio ufficiale dell’applicazione su Milano, oltre 500 iscritti tra utenti e specialisti che presteranno la propria opera.

Immagini: 
HelpDandy
Sistema Operativo: 
Contenuto: 
Oggetto: 
Produttori: