Guadagnare guidando, in questo modo guadagni più di 500 euro al mese | Il sogno di ogni automobilista è realt

Guadagna guidando (Foto di Dayron Villaverde da Pixabay) - agemobile.com

Guadagna guidando (Foto di Dayron Villaverde da Pixabay) - agemobile.com

Passi tanto tempo in auto? Puoi guadagnare guidando, ti basta semplicemente scaricare un’app sul telefono. Un sogno che diventa realtà.

Ogni giorno milioni di automobilisti percorrono la strada. La macchina è il nostro mezzo di trasporto, la nostra “zona di comfort”, ma anche un continuo impegno economico tra benzina, assicurazione e manutenzione.

A chi non piacerebbe, allora, poter guadagnare un po’ mentre si guida? Immagina di poter trasformare ogni chilometro percorso in un’opportunità di reddito, senza dover cambiare le tue abitudini quotidiane.

Sembra un sogno eppure oggi non è più un’utopia, ma una realtà concreta che potrebbe rivoluzionare il modo in cui viviamo il nostro rapporto con l’auto.

In un mondo sempre più digitale e connesso, guadagnare senza sforzo mentre si fa qualcosa di ordinario come guidare è diventato possibile grazie ad una semplice app.

Guadagna guidando grazie a questa app

Insomma non solo puoi guadagnare, ma lo puoi fare in maniera semplice e senza complicazioni. Basta utilizzare il tuo veicolo per fare qualcosa che già fai ogni giorno: percorrere le strade. E non parliamo di diventare autista a tempo pieno, ma di monetizzare il tempo che già dedichi alla guida in modo intelligente.

Questa innovativa opportunità arriva attraverso un’app che ti permette di guadagnare soldi veri semplicemente utilizzando la tua auto. Il funzionamento è semplice e ti permette di entrare nel mondo del carvertising. Di che si tratta? Te lo spieghiamo subito.

L'app (foto di Matheus Bertelli da pexels) - agemobile.com
L’app (foto di Matheus Bertelli da pexels) – agemobile.com

Cosa devi fare

Parliamo della pubblicità mobile. Ovvero trasformare la tua auto in un veicolo pubblicitario, che girerà per la città o per il tragitto che percorri abitualmente, portando con sé un messaggio pubblicitario per le aziende. L’app che permette di farlo è molto semplice da utilizzare. Una volta scaricata sul tuo smartphone, ti basta seguire le istruzioni per iniziare. Potrai scegliere la quantità di superficie della tua auto che sei disposto a dedicare alla pubblicità e, in base a questo, guadagnare una somma settimanale che varia a seconda del tragitto che percorri e delle ore passate sulla strada.

Purtroppo Wrapify, questo il suo nome come spiega motorbox.com,  ideata da James Heller, al momento è disponibile solo in America e difficilmente potrà essere usata anche da noi, almeno in questo modo. In Italia infatti  un produttore può fare  pubblicità a se stesso sulla carrozzeria delle proprie auto, ma un privato non può farlo per  conto terzi.  La sponsorizzazione è concessa solo ai veicoli adibiti a trasporto di linea e non di linea come mezzi pubblici e taxi.