
Dopo aver chiuso il servizio di streaming in maniera permanente, Microsoft ha deciso di dismettere anche le applicazioni Android e iOS di Groove Music. Considerando il numero di download che le app hanno avuto, non si tratta di una grossa perdita.
Groove Music, per chi non lo sapesse, è nato inizialmente come un semplice lettore musicale (è il lettore di default su Windows 10 e Windows 10 Mobile) ma poi si è evoluto anche in un servizio di streaming musicale con accesso a decine di milioni di brani. Per via di un utilizzo troppo basso che per Microsoft non giustificava il mantenimento, il servizio di streaming è stato chiuso consigliando agli utenti di passare a Spotify.
Le applicazioni Groove Music sono ancora disponibili al download e lo saranno fino al 1° Dicembre 2018. La compagnia assicura che tutti i file personali continueranno ad essere disponibili in OneDrive. “Puoi continuare ad ascoltare quei file e le tue playlist, con le app di Windows 10 Groove Music su PC, Xbox o Windows Phone“, ha detto Microsoft in un aggiornamento della pagina di supporto.
Chiaramente chi lo ha già scaricato potrà continuare ad usarlo, anche se non saranno rilasciati ulteriori aggiornamenti.
Di alternative a Groove Music sicuramente non ne mancano, sia per quanto riguarda semplici player musicali che per quanto riguarda i servizi di streaming.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che il resto delle applicazioni e dei servizi di Microsoft per Android e iOS sembra andare alla grande. Ad esempio, di recente è stato rilasciato Microsoft Edge su iPad in versione Beta e Microsoft OneDrive per Android è stato aggiornato alla versione 5.7.