Windows Phone

Google Traduttore per Android si aggiorna alla versione 6.5 e si prepara al lancio della dark mode

Google in queste ore ha provveduto ad aggiornare la versione Android di Google Traduttore introducendo alcune novità grafiche. Si, alcuni utenti si sono visti comparire la dark mode all’interno dell’applicazione. 

Come spesso è accaduto anche con altre Google Apps servirà comunque un’attivazione lato server oltre alla versione 6.5 a bordo del vostro dispositivo Android o iOS, ma ormai ci siamo. 

Ricordiamo le principali funzionalità di Google Traduttore per Android:

[box type=”shadow” ]

  • Traduci tra 103 lingue digitando
  • Tocca per tradurre: copia il testo desiderato in qualsiasi app e comparirà la traduzione
  • Offline: traduci in 52 lingue anche quando non sei connesso a Internet
  • Traduzione istantanea con fotocamera: utilizza la fotocamera per tradurre il testo desiderato in 29 lingue
  • Modalità Fotocamera: scatta foto del testo per migliorare la qualità delle traduzioni in 37 lingue
  • Modalità Conversazione: traduzione istantanea bidirezionale di testo parlato in 32 lingue
  • Scrittura a mano libera: anziché utilizzare la tastiera, disegna i caratteri in 93 lingue
  • Frasi preferite: aggiungi traduzioni a Speciali e salvale per riutilizzarle in qualsiasi lingua

È supportata la traduzione tra le seguenti lingue:
Afrikaans, Albanese, Amarico, Arabo, Armeno, Azero, Basco, Bengalese, Bielorusso, Birmano, Bosniaco, Bulgaro, Catalano, Cebuano, Ceco, Chichewa, Cinese (semplificato), Cinese (tradizionale), Coreano, Corso, Creolo haitiano, Croato, Curdo (kurmanji), Danese, Ebraico, Esperanto, Estone, Filippino, Finlandese, Francese, Frisone, Gaelico scozzese, Galiziano, Gallese, Georgiano, Giapponese, Giavanese, Greco, Gujarati, Hausa, Hawaiano, Hindi, Hmong, Igbo, Indonesiano, Inglese, Irlandese, Islandese, Italiano, Kannada, Kazako, Khmer, Kirghiso, Lao, Latino, Lettone, Lituano, Lussemburghese, Macedone, Malayalam, Malese, Malgascio, Maltese, Maori, Marathi, Mongolo, Nepalese, Norvegese, Olandese, Pashto, Persiano, Polacco, Portoghese, Punjabi, Rumeno, Russo, Samoano, Serbo, Sesotho, Shona, Sindhi, Singalese, Slovacco, Sloveno, Somalo, Spagnolo, Sundanese, Svedese, Swahili, Tagiko, Tailandese, Tamil, Tedesco, Telugu, Turco, Ucraino, Ungherese, Urdu, Uzbeco, Vietnamita, Xhosa, Yiddish, Yoruba, Zulu [/box]

Potete scaricare Google Traduttore per Android cliccando su questo badge:

[appbox googleplay id=com.google.android.apps.translate&hl=it]

Potete scaricare Google Traduttore per iOS cliccando su questo badge:

[appbox appstore id414706506]

Via

Redazione

Recent Posts

Migliori smartphone top di gamma 2025: come scegliere davvero il modello giusto per te

Dalla fotocamera alla batteria, dal display all’intelligenza artificiale: ecco una guida chiara per orientarti tra…

5 giorni ago

Strategie di visibilità: come si costruisce la presenza online

Oggi essere presenti online non significa solo “esserci”. Vuol dire saper comunicare, posizionarsi nel modo…

2 settimane ago

iPhone 17 che si graffiano: cosa succede davvero e qual è la soluzione proposta negli Apple Store

Alcuni utenti segnalano micro-graffi sulla scocca e sulla cornice dei nuovi iPhone 17. Ecco cosa…

2 settimane ago

Il telescopio James Webb individua una possibile “stella buco nero”: un nuovo indizio su come nascono i mostri cosmici

Un segnale anomalo osservato dal telescopio spaziale James Webb potrebbe rivelare un oggetto mai visto…

2 settimane ago

Auto ibride usate: le migliori offerte sul mercato

Perché scegliere un’auto ibrida usata Le auto ibride usate rappresentano una scelta intelligente per chi…

2 settimane ago

Samsung Galaxy S26 Pro: cosa dicono le ultime indiscrezioni

Nuovi render anticipano design affinato e specifiche più spinte per il prossimo flagship di Samsung…

1 mese ago