Home > Android > Google taglia di 250 euro i prezzi di Pixel 3 e Pixel 3 XL fino al 21 luglio

Google taglia di 250 euro i prezzi di Pixel 3 e Pixel 3 XL fino al 21 luglio

Il Google I/O è un evento che ogni anno introduce diverse novità ma quest’anno una delle più rivoluzionarie è stata la presentazione dei primi Pixel “economici”, ossia i Pixel 3A e Pixel 3A XL. Tuttavia, questi dispositivi comportano alcune rinunce soprattutto a causa del processore molto meno potente, per cui chi desidera uno smartphone “veloce” farebbe bene a considerare la promozione valida per i prossimi giorni e puntare ai “fratelli maggiori” Pixel 3 e Pixel 3 XL.

Ecco la promo:

Risparmia 250 € su Pixel 3 o Pixel 3 XL. La promozione è valida dal 05/07/2019 alle 9:00 CEST al 21/07/2019 alle 8:59 CEST fino a esaurimento scorte e in base alla disponibilità. Offerta riservata agli utenti a partire dai 18 anni e più. L’acquisto deve essere effettuato su Google Store Italia. Se non diversamente indicato, questa offerta non è cumulabile con altre offerte. L’offerta non è trasferibile e non può essere sostituita con denaro o equivalenti. Non è valida se vietata dalla legge.

Ricordiamo le principali differenze tra i due smartphone:

Scheda tecnica

  PIXEL 3 PIXEL 3 XL
Dimensioni 68,2 x 145,6 x 7,9 mm per 148 g 76,7 x 15 8x 7, mm per 184g
Sistema operativo Android 9 Pie Android 9 Pie
Display OLED 5,5″ FHD+ 18:9, densità 443ppi, Corning Gorilla Glass 5, Always on Display, supporto HDR, contrasto 100.000:1 OLED 6,3″ QHD+ 18,5:9, densità 523ppi, Corning Gorilla Glass 5, Always on Display, supporto HDR, contrasto 100.000:1
SoC Qualcomm Snapdragon 845 octa core (2,5GHz+1,6GHz) a 64-bit | Pixel Visual Core | Titan M Security Module Qualcomm Snapdragon 845 octa core (2,5GHz+1,6GHz) a 64-bit | Pixel Visual Core | Titan M Security Module
GPU Adreno 630 Adreno 630
RAM 4GB LPDDR4x 4GB LPDDR4x
Memoria 64 / 128GB 64 / 128GB
Sensori Active Edge | sensore delle impronte sul retro Pixel Imprint Active Edge | sensore delle impronte sul retro Pixel Imprint
Porte USB Type-C USB 3.1 gen. 1 USB Type-C USB 3.1 gen. 1
SIM Nano SIM singola Nano SIM singola
Geo localizzazione GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou
Connettività 4G LTE Cat. 16, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac 2×2 MIMO, Bluetooth 5.0 LE, NFC, Google Cast 4G LTE Cat. 16, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac 2×2 MIMO, Bluetooth 5.0 LE, NFC, Google Cast
AR/VR compatibile con visore Google Daydream View compatibile con visore Google Daydream View
Batteria 2915 mAh: fino a 7 ore di autonomia con 15 minuti di ricarica, fino a 12 giorni in stand-by LTE, fino a 17 ore di telefonate 3G, fino a 11 ore di riproduzione video 3430 mAh: fino a 7 ore di autonomia con 15 minuti di ricarica, fino a 14 giorni in stand-by LTE, fino a 18 ore di telefonate 3G, fino a 11 ore di riproduzione video
Fotocamera anteriore 8MP grandangolare 97°, apertura f/2.2, FF + 8MP apertura f/1.8, campo visivo di 75°, PDAF 8MP grandangolare 97°, apertura f/2.2, FF + 8MP apertura f/1.8, campo visivo di 75°, PDAF
Fotocamera posteriore 12,2MP dual-pixel, pixel da 1,4um, AF con dual pixel phase detection, OIS+EIS, sensore spettrale e di sfarfallio, apertura f/1.8, campo visivo 76° 12,2MP dual-pixel, pixel da 1,4um, AF con dual pixel phase detection, OIS+EIS, sensore spettrale e di sfarfallio, apertura f/1.8, campo visivo 76°
Audio doppio speaker stereo frontale doppio speaker stereo frontale
Ricarica USB Type-C con ricarica veloce 18W, ricarica wireless Qi USB Type-C con ricarica veloce 18W, ricarica wireless Qi

Prezzi e disponibilità

Google Pixel 3 e 3XL sono dunque disponibili su Google Store a partire da 649 euro per un periodo limitato.