Home > Applicazioni > Google semplifica l’apertura offline dei file inerenti alla suite Google Docs

Google semplifica l’apertura offline dei file inerenti alla suite Google Docs

Google Docs

Attraverso un post sul proprio blog ufficiale, Google ci avverte che da adesso l’apertura dei file in modalità offline inerenti alla suite di applicazioni mobile Google Docs è più semplice che mai. Da adesso infatti, il trio di app riconoscerà in automatico i documenti più recenti su cui lavoriamo più spesso e li sincronizzerà mediante il nostro Google Drive. In questo modo, ad ogni sincronizzazione avremo sempre l’ultima versione dei file di lavoro.

La cosa interessante è anche il fatto che, in caso lo storage dello smartphone (o del tablet) sia in esaurimento, in automatico tali file verranno cancellati.

A partire da oggi, ogni file di Google Documenti, Google Fogli e Google Presentazionisu cui hai recentemente lavorato verrà sincronizzato automaticamente sul vostro dispositivo mobile, in modo da poterli aprire anche se non si dispone di una connessione a Internet. Man mano che i documenti, fogli elettronici e le presentazioni diventano vecchi, o se il telefono o tablet arriva al massimo del suo spazio di archiviazione, il servizio li rimuove in automatico.

Queste novità non riguardano solamente la versione Android della suite Google Docs ma anche quella iOS. L’aggiornamento avviene lato server e Google ci avverte che potrebbero essere necessari fino a 3 giorni affinché sia visibile a tutti.

FONTE