
Dopo una serie di indiscrezioni, Google ha ufficializzato il nuovo programma Google Play Points. Sfortunatamente al momento è disponibile solo in Giappone ma non dovrebbe passare molto affinché lo diventi anche in Europa (magari aspetta l’evento del 9 ottobre).
Il programma è pensato per fornire punti di ricompensa, da poter convertire in credito, ad ogni acquisto che si fa sul Play Store, sia esso relativo ad app, giochi, acquisti in-app, libri, musica o film.
Il programma Google Play Points è opzionale, il che significa che se vorrete potrete aderire oppure rimanervi fuori. Chiaramente si tratta di un sistema che Google ha adottato per incrementare le vendite all’interno del suo store. Pur concedendo dei crediti a chi effettua acquisti, probabilmente dagli studi di mercato è venuto fuori che il margine di profitto (ricordiamo che Google trattiene il 30% di ogni acquisto) è superiore.
Per quanto riguarda il Giappone, il programma Google Play Point prevede il seguente “listino”:
Bronzo (fino a 249 punti):
- 1 punto guadagnati ogni ¥100 spesi
Silver (250–999 punti):
- 1.5 punti guadagnati ogni ¥100 spesi
- +1 ¥300 per acquisti in-app
- +1 ¥100 per affitti di film
Gold (1,000–3,999 punti):
- 1.5 punti guadagnati ogni ¥100 spesi
- +1 ¥300 per acquisti in-app
- +4 ¥500 crediti ebook
- +4 ¥100 per affitti di film
Platinum (4,000–14,999 punti):
- 1.75 punti guadagnati ogni ¥100 spesi
- +1 ¥300 per acquisti in-app
- +4 ¥500 crediti ebook
- +4 ¥100 per affitti di film
Diamond (più di 15.000 punti):
- 2 punti guadagnati ogni ¥100 spesi
- +2 ¥300 per acquisti in-app
- +6 ¥500 crediti ebook
- +5 ¥100 per affitti di film
In attesa di avere maggiori informazioni sull’arrivo del programma Google Play Point in Italia, vi vogliamo ricordare che Google ha migliorato il riconoscimento delle canzoni di Google Assistant sfruttando una funzionalità fino a ora esclusiva dei Pixel 2 e Pixel 2 XL.