Qualche settimana fa Google ha presentato ufficialmente i nuovi Pixel 4 e Pixel 4 XL, due smartphone che oltre ad una serie di miglioramenti hardware rispetto alla precedente generazione di Pixel, porta anche una serie di novità software, tra cui la possibilità di effettuare il riconoscimento facciale anche ad occhi chiusi.
Tuttavia, dato che questa funzionalità non è stata particolarmente apprezzata, Google si è messa al lavoro per dare la possibilità agli utenti di utilizzare lo sblocco tramite il volto ma solo con gli occhi aperti. Oggi però non parliamo di nuove funzionalità software, pensi di numeri di vendite.
Secondo i dati di IDC, nel 2019 Google sarebbe riuscita a vendere 7,2 milioni di Pixel (con un aumento del +52% rispetto all’anno precedente).
Indubbiamente nel raggiungimento di questo risultato è stato fondamentale l’apporto dei pixel 3A e 3A XL, i quali ci sono proposti nella fascia media con tutti i vantaggi della serie Pixel.
Quest’anno c’è molta attesa per il lancio del pixel 4A, ma purtroppo il lancio è stato rimandato a causa del covid-19 e dovremo attendere ancora qualche settimana.
Google Pixel 4 e 4 XL sono disponibili sul sito Google nelle colorazioni Just Black, Clearly White e Oh so Orange (edizione limitata, solo 64GB) al prezzo di partenza di 759 euro. Il listino completo è il seguente:
Ricordiamo le principali caratteristiche tecniche di Google Pixel 4XL:
[box type=”info” ]
Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…
Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…
La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…
Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…
Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…
Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…