Dopo mesi e mesi di ritardo qualche giorno fa è stato presentato ufficialmente il nuovo Pixel 4A, un dispositivo che si è fatto attendere per molte settimane e che dovremmo continuare ad attendere dato che arriverà sul mercato solo nel mese di ottobre.
La strategia commerciale di Google nel 2020 è davvero difficile da capire, perché al netto di alcuni ritardi da imputare al coronavirus, alcune scelte sembrano essere volutamente dettate da ragioni di marketing, come ad esempio l’esclusione degli smartphone Pixel 4A 5G e Pixel 5 dal mercato italiano.
Come abbiamo detto anche in precedenti articoli, la mancata commercializzazione in Italia non è un problema irrisolvibile dato che anche il Pixel 2 non è mai stato commercializzato ufficialmente nel nostro mercato ma è stato disponibile tranquillamente su Amazon Italia (con garanzia europea del produttore), ma ad oggi non solo mancano entrambi su Amazon, ma perfino il Pixel 4A rimane un’esclusiva su Google Store (è possibile comunque acquistarli su Amazon da rivenditori terzi a prezzi maggiorati).
Ad ogni modo qualora foste affascinati dall’estetica del Pixel 4a 5G sappiate che a quanto pare il nuovo Pixel 5a che verrà lanciato nel 2021 dovrebbe riprenderne le linee.
A parte i suoi 2,3 mm in più di altezza, i suoi 0,8 mm in meno di larghezza e 0,6 mm in più di spessore e il design del pulsante di accensione, Pixel 5a è la copia esatta del Pixel 4a 5G che, da un punto di vista puramente estetico, è nient’altro che un Pixel 5 più grande. Tra l’altro se davvero questo rumor fosse confermato, andremmo a perdere anche l’unico smartphone “compatto” del mondo Android. Comunque passeranno ancora diversi mesi prima del lancio dell’erede del Pixel 4A.
In Italia, ormai è assodata la mancata commercializzazione di questi due smartphone (Pixel 4a 5G e Pixel 5) e quindi dovremo accontentarci del Pixel 4A 4G di cui ricordiamo le principali caratteristiche tecniche:
[box type=”info” ]
[/box]
Google Pixel 4a è disponibile al prezzo di 389 euro a partire dal 1° ottobre 2020 sullo store ufficiale di Google.
Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…
Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…
Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…
L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…
Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…
Il più antico dei social network è ancora il più popolare e utilizzato: come non…