Windows Phone

Google Pixel 4a ottiene due nuove certificazioni

Il Google I/O è un evento che ogni anno introduce diverse novità ma nel 2019 una delle più rivoluzionarie è stata la presentazione dei primi Pixel “economici”, ossia i Pixel 3A e Pixel 3A XL. Per quanto 400 euro non siano pochi per uno smartphone con un processore di fascia media e 64 GB di memoria eMMC, rimane il fatto che per questa cifra non esiste nulla sul mercato che possa garantire una qualità fotografica simile e 3 anni di supporto per aggiornamenti ufficiali e patch di sicurezza mensili.

Da qualche mese stiamo parlando di Pixel 4A, ossia quella che dovrebbe essere la prossima generazione dei Pixel economici. Abbiamo iniziato a farlo in occasione della pubblicazione di alcuni renders ma nel corso delle settimane si sono aggiunti sempre più dettagli sia in merito ad alcune specifiche tecniche, come ad esempio il passaggio dalle memorie eMMC alle più veloci UFS, o la presunta assenza di un modello XL sia ad una questione logistica. Infatti, rimane difficile ipotizzare una data di presentazione dato che il Google I/O è stato annullato a causa del coronavirus ma ad ogni modo la presentazione di questa nuova generazione di Pixel sembra essere ormai vicina, o almeno così pensavamo.

Secondo le indiscrezioni delle ultime settimane il nuovo Pixel 4A avrebbe dovuto essere presentato il prossimo mese di luglio con arrivo sul mercato in autunno. Nel frattempo è stato recentemente avvistato presso la FCC dove ha ottenuto la certificazione e nelle scorse ore ha ottenuto le certificazioni da IMDA e BRI.

 

Dopo il primo spostamento della data di presentazione si era indicata la data del 13 luglio. Vedremo se queste due nuove certificazioni oltre a quella di FCC costituiranno un ulteriore segnale dopo l’avvistamento dello smartphone in un ecommerce francese.

Ricordiamo che Pixel 4a dovrebbe essere dotato di uno schermo OLED da 5,81 pollici con risoluzione 1080×2340, una batteria da 3.080 mAh con ricarica da 18 W (non wireless), una fotocamera posteriore da 12 MP con OIS (sensore singoli), una camera anteriore singola da 8 MP (con campo visivo di 84 gradi) nascosto all’interno di un foro nel display e del SoC Snapdragon 730 di Qualcomm.

Via

Redazione

Recent Posts

Auto, è UFFICIALE, aumentano ancora le tasse: 60 euro in più ogni mese | Per colpa dei soliti furbetti dovrai rinunciare alle tue vacanze

Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…

10 ore ago

Mai più in vacanza da solo: con questa app trovi la compagnia perfetta per i tuoi viaggi | E magari trovi anche l’amore della tua vita

Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…

15 ore ago

Da Lidl un’offerta pazzesca: senza questo elettrodomestico, pulire casa è una tragedia | Non costa neanche 30 euro e ti svolta la vita

La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…

19 ore ago

Esclusiva Amazon: oltre 100€ di sconto per questo smartphone 5G

Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…

19 ore ago

iPhone: come modificare il layout dell’orologio sullo schermo

Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…

19 ore ago

L’intelligenza artificiale “non è mai esistita”: scoppia lo scandalo, dietro al computer si nasconde la nuova schiavitù

Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…

23 ore ago