
Tra le novità del Google I/O 2019 oltre alla presentazione di due nuovi Pixel economici c’è stato spazio anche per la terza Developer Preview di Android Q. Ovviamente le novità non mancano e la curiosità da parte degli utenti di provare cose nuove sui propri smartphone unita alla ampia copertura del programma è tanta. Ricordiamo che anche quest’anno ci sono parecchi smartphone non appartenenti al mondo dei Google Pixel che possono scaricare in modo più o meno semplice Android Q Beta 3.
Tuttavia, a ricordarci che questa versione software è pur sempre una Beta ci pensano i bug come quello riscontrato su Google Pay. Stando ad alcune segnalazioni di alcuni utenti l’app non funziona correttamente. Il problema sembrerebbe essere legato a SafetyNet esattamente come accadde l’anno scorso con Android P DP4. Sicuramente la situazione verrà risolta con l’aggiornamento stabile, ma per il momento se utilizzate spesso Google Pay per i pagamenti frse è meglio rinunciare all’installazione della Beta.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Google Pay per Android:
[box type=”info” ]
- Fai acquisti in modo intelligente. Con Google Pay hai tutto ciò che ti serve per velocizzare i pagamenti sul tuo telefono. Inoltre, la scheda Home ti fornisce tutte le informazioni necessarie quando ne hai bisogno. Visualizza le transazioni recenti, trova negozi nelle vicinanze e accedi ad offerte e vantaggi mentre fai acquisti.
- Con crittografia e sistemi di sicurezza Google. GooglePay protegge i tuoi dati di pagamento grazie ai molteplici livelli di sicurezza, utilizzando una delle infrastrutture di sicurezza più avanzate al mondo. Quando effettui pagamenti nei negozi, Google Pay utilizza un numero criptato invece del numero della tua carta per proteggere le tue informazioni.
- Esci di casa portando con te solo il telefono. Dagli spostamenti quotidiani ai voli internazionali, puoi andare ovunque. Salva biglietti e abbonamenti nell’app, utilizza il tuo telefono al tornello e vai. [/box]
Potete scaricare Google Pay cliccando su questo badge: