
Le novità in casa Google non sono ancora finite. Dopo le tante funzionalità promesse all’interno delle principali Google Apps è arrivato anche un nuovo ed interessante servizio che si propone sul mercato come uno spazio cloud universale, ossia utilizzabile dalle varie app Google, in particolare Google Drive, Google Foto e Gmail.
Ogni utente finora aveva a disposizione 15 GB di storage, storage illimitato su Google Foto e così via. Questo poteva generare un po’ di confusione negli utenti che avevano bisogno di spazio aggiuntivo, per cui con Google One il problema dovrebbe risolversi.
Inoltre Google Foto proponeva storage illimitato ma con alcuni limiti nel formato e nella qualità dei contenuti multimediali. Ora con Google One non si pongono problemi: qualora lo spazio cloud messo a disposizione per l’utente gratuitamente non dovesse bastare, sarà possibile acquistare un piano tariffario mensile a prezzi tutto sommato accettabili.
Le tariffe proposte dovrebbero essere le seguenti: si andrebbe da un piano base di 100 GB ad un prezzo di 1,99 dollari al mese fino ad uno spazio di 30 TB a 299,99 dollari al mese. Nel mezzo ci sarebbero proposte da 200 GB a 2,99 dollari al mese, 2 TB a 9,99 dollari al mese, 10 TB a 99,99 dollari al mese e 20 TB = 199,99 dollari al mese.
La cosa molto strana è che questi cambiamenti non avverranno per gli utenti G Suite, i quali sarebbero poi coloro più interessati ai piani tariffari che comprendono diversi TB. Per tutti gli altri utenti la conversione da Google Drive a Google One avverrà nei prossimi mesi. Si partirà ovviamente dagli USA e poi mano a mano la distribuzione toccherà anche gli altri mercati, incluso il nostro.