Home > News > Google Maps per Android: cresce il numero delle città in 3D

Google Maps per Android: cresce il numero delle città in 3D

Una delle feature più interessanti di Google Maps riguarda la possibilità di esplorare le città tramite modelli in 3D. Il numero di città di cui è disponibile la mappa tridimensionale è stato di recente espanso.

google maps

Le nuove città comprendono: Londra, Parigi, Stoccolma, Singapore, Lisbona, Boulder e altre 11 importanti cittadine del Sud Africa. La copertura dell'interessante servizio di Google Maps nel nostro paese è altalenante. Da una parte non manca Milano e città d'arte come Firenze e Venezia, dall'altra resta esclusa la nostra capitale e importanti città come Bologna.

Per visualizzare le mappe in 3D tramite smartphone Android non è necessario scaricare alcun software aggiuntivo, ma basta utilizzare la versione di Google Maps installata nel dispositivo e cercare una delle cittadine supportate. Le mappe tridimensionali possono essere ruotate tramite l'interfaccia multitouch dello smartphone ed ingrandite con un pinch-to-zoom. L'angolo di visione può essere determinato con uno swipe in verticale effettuato con due dita.

Tale funzione può essere sfruttata in maniera ottimale dagli smartphone Android dotati di acceleratore grafico e di una versione dei sistema operativo non inferiore alla 2.0.

Fonte: Google Mobile Blog

Sistema Operativo: 
Contenuto: 

Una delle feature più interessanti di Google Maps riguarda la possibilità di esplorare le città tramite modelli in 3D. Il numero di città di cui è disponibile la mappa tridimensionale è stato di recente espanso.

google maps

Le nuove città comprendono: Londra, Parigi, Stoccolma, Singapore, Lisbona, Boulder e altre 11 importanti cittadine del Sud Africa. La copertura dell’interessante servizio di Google Maps nel nostro paese è altalenante. Da una parte non manca Milano e città d’arte come Firenze e Venezia, dall’altra resta esclusa la nostra capitale e importanti città come Bologna.

Per visualizzare le mappe in 3D tramite smartphone Android non è necessario scaricare alcun software aggiuntivo, ma basta utilizzare la versione di Google Maps installata nel dispositivo e cercare una delle cittadine supportate. Le mappe tridimensionali possono essere ruotate tramite l’interfaccia multitouch dello smartphone ed ingrandite con un pinch-to-zoom. L’angolo di visione può essere determinato con uno swipe in verticale effettuato con due dita.

Tale funzione può essere sfruttata in maniera ottimale dagli smartphone Android dotati di acceleratore grafico e di una versione dei sistema operativo non inferiore alla 2.0.

Fonte: Google Mobile Blog

Sistema Operativo: 
Contenuto: