
Nel corso degli ultimi mesi tanti sviluppatori hanno dovuto mobilitarsi per rendere le proprie applicazioni pienamente compatibili con il nuovo display di iPhone X, ottimizzandole sia per quanto riguarda il rapporto di forma diverso dai precedenti iPhone, sia per quanto riguarda la gestione del notch che in caso di mancata ottimizzazione rischia di nascondere parti importanti dell’applicazione.
Ma questa volta l’aggiornamento di Google Earth non arriva su iOS in anteprima, dato che l’ultimo update introduce una novità già disponibile sia nella versione web che su piattaforma Android.
Ecco le novità implementate con l’ultimo aggiornamento:
[box type=”info” ]
- Un mondo su misura. Con questa release, inizieremo a implementare un nuovo strumento per misurare distanze e aree ovunque su Earth.
- Aggiornamento/aggiunta recente di 100 città in 3D, tra cui New York, Londra, Parigi e Amsterdam. Nuove immagini ad alta risoluzione in alcune parti di 21 paesi. [/box]
Come avete potuto leggere la grande novità è la possibilità di misurare le distanze direttamente dalla vostra applicazione per iOS di Google Earth.
Ricordiamo le principali caratteristiche di Google Earth per iOS:
[box type=”info” ]
- Esplora il mondo intero dall’alto con immagini satellitari, edifici in 3D di centinaia di città e rilievi 3D dell’intero pianeta.
- Esegui lo zoom su casa tua o dove vuoi e immergiti in una prospettiva a 360 gradi con Street View. Parti per un’avventura unica e affidati al caso passando liberamente da un luogo all’altro. Guarda il nostro bel pianeta con altri occhi grazie ai tour guidati Voyager di BBC Earth, NASA, National Geographic e molto altro ancora. [/box]
Potete scaricare Google Earth per iOS cliccando su questo badge: