Google, è UFFICIALE: chiude per sempre il motore di ricerca più usato | Tra pochi giorni scompare anche dal tuo telefono

Il motore di ricerca (foto di pixabay da pexels) - agemobile.com
Novità Google: a breve potresti perdere il motore di ricerca più usato, potrebbe scomparire anche da tuo telefono.
Immagina di svegliarti un giorno e scoprire che una delle app che usi di più, forse la più importante per navigare online, è stata rimossa dal tuo telefono. Potrebbe sembrare un’idea assurda, adesso, ma nel mondo della tecnologia tutto può succedere, e spesso i cambiamenti arrivano quando meno ce lo aspettiamo.
Certo questa situazione potrebbe sembrarti molto remota, ma negli ultimi anni stiamo assistendo a cambiamenti profondi nel mondo dei motori di ricerca e dei browser, e chi può dire cosa potrebbe succedere?
Alcune delle aziende che oggi consideriamo veri colossi potrebbero trovarsi a dover affrontare sfide più grandi di quanto pensiamo. Del resto, noi cosa ne sappiamo di come si muovono queste potenze. Il futuro del web potrebbe cambiare, e non è detto che ciò che conosciamo oggi rimanga invariato.
Ogni giorno, milioni di persone in tutto il mondo utilizzano uno dei motori di ricerca più conosciuti. E cosa succederebbe se improvvisamente venisse messo in discussione il suo ruolo centrale? Potremmo trovarci a dover cambiare abitudini, a navigare in modo diverso, magari anche a scoprire alternative che nemmeno consideravamo. O di cui non eravamo a conoscenza. Sei pronto a cambiare il tuo modo di navigare?
Google: chiude il grande motore di ricerca
Di cosa stiamo parlando? Di accordi, di cui noi sappiamo poco e niente, che stanno per decadere. E che potrebbero cambiare totalmente le carte in tavola in fatto di motori di ricerca e modificare le dinamiche tra i browser.
Forse non tutti sanno che in America in questi mesi si sta svolgendo un processo epocale contro il monopolio del mercato da parte di Google. Il Dipartimento di Giustizia ha chiesto una serie di azioni per rimediare a quanto avvenuto fino ad ora, tra cui la vendita di Chrome. E non solo.
Le conseguenze peseranno sugli utenti?
Anche Mozilla, la società che sviluppa il browser Firefox, sta affrontando una situazione delicata. Se il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti dovesse decidere che Google deve interrompere gli accordi in essere con Mozilla, Firefox potrebbe finire per scomparire. Il motivo? Una parte fondamentale delle sue entrate arriva proprio da Google, che fornisce il motore di ricerca predefinito nel browser.
In pratica, come leggiamo su punto-informatico.it, circa l’85% dei guadagni di Mozilla viene da questo accordo, e senza questi soldi l’azienda non avrebbe abbastanza risorse per continuare a sviluppare e aggiornare Firefox, rendendo la sua sopravvivenza incerta. L’ipotesi di usare Bing come motore di ricerca porterebbe a guadagni molto più bassi. Inoltre, nel periodo in cui ha usato Yahoo, tra il 2014 e il 2017, molti utenti hanno iniziato a cercare altre alternative. Il futuro è ancora tutto da scrivere, comunque, ma quel che è certo è che Google potrebbe perdere il suo monopolio assoluto.