Dopo mesi e mesi di ritardo qualche giorno fa è stato presentato ufficialmente il nuovo Pixel 4A, un dispositivo che si è fatto attendere per molte settimane e che finalmente è disponibile dal 1° ottobre.
La strategia commerciale di Google nel 2020 è davvero difficile da capire, perché al netto di alcuni ritardi da imputare al coronavirus, alcune scelte sembrano essere volutamente dettate da ragioni di marketing, come ad esempio l’esclusione degli smartphone Pixel 4A 5G e Pixel 5 dal mercato italiano. Dopo aver seguito le varie indiscrezioni che hanno portato al lancio di questi dispositivi oggi parliamo di software.
Google è intenzionata a scoraggiare l’utilizzo del filtro bellezza perché potrebbe avere un effetto negativo sul nostro benessere. Google ha affermato di aver preso la sua decisione dopo aver condotto diversi studi e aver parlato con esperti di salute mentale e infantile. Apparentemente, quando gli utenti non sanno che una fotocamera o un’app per foto ha applicato un filtro, le foto possono avere un impatto negativo sul benessere mentale stabilendo uno standard di bellezza irragionevole.
Per cui Google disabiliterà di default l’opzione filtro bellezza e se sceglierete di utilizzare gli effetti di ritocco del viso, vedrete ulteriori informazioni su come viene applicata ciascuna impostazione e quali modifiche apporta alla vostra immagine.
Le modifiche saranno disponibili inizialmente su Pixel 4a, Pixel 4a 5G e Pixel 5. Come abbiamo ribadito più volte gli ultimi due non saranno ufficialmente in vendita nel nostro Paese.
In Italia dovremo accontentarci del Pixel 4A 4G di cui ricordiamo le principali caratteristiche tecniche:
[box type=”info” ]
[/box]
Google Pixel 4a è disponibile al prezzo di 389 euro a partire dal 1° ottobre 2020 sullo store ufficiale di Google.
Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…
Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…
La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…
Se è arrivato il momento di cambiare cellulare Amazon ha pensato proprio a voi: il…
Con Apple l'esperienza utente è tutta da vivere, fin dalla schermata di blocco: come personalizzare…
Cosa si nasconde dietro i software che imitano l'essere umano? Questo scandalo ha creato forti…