
Il primo dispositivo Google Chromecast è arrivato sul mercato cinque anni fa e probabilmente molti di noi lo stanno ancora utilizzando ma nel 2015 Google ha lanciato una seconda versione ed oggi è disponibile sul mercato la terza versione. Come spesso accade in questi ultimi anni diventa difficile riconoscere il modello perché il nome rimane lo stesso, ma a quanto pare su Google Store non c’è traccia del modello del 2015 quindi non dovrebbero esserci problemi.
Google riassume in quattro punti i vantaggi di Google Chromecast (2018):
[box type=”info” ]
- Un design nuovo, compatto ed elegante. Grazie a un nuovo design e ai due colori disponibili (bianco e grigio antracite), Chromecast si adatta perfettamente all’arredamento di casa e al resto della famiglia Made by Google.
- Stesse dimensioni, ma ancora più efficienza. Grazie a un miglioramento del 15% della velocità dell’hardware, il nostro nuovo Chromecast supporta la trasmissione in streaming senza interruzioni a 1080p e 60 frame al secondo, che assicura immagini più realistiche.
- Controlla la TV con la voce. Chromecast e Google Home funzionano perfettamente insieme. Dite cosa volete guardare dai servizi compatibili, come YouTube e Netflix e controllate la TV tramite comandi vocali.
- Trasforma la tua TV in una cornice digitale. Se non state trasmettendo contenuti in streaming, potete personalizzare la TV con i vostri album di Google Foto. [/box]
Lo avete già letto nel titolo: Google Chromecast 2018 è disponibile sul mercato italiano al prezzo di 39 euro. Potete acquistare il dispositivo su Google Store e tramite alcuni rivenditori: Tim, Wind, ePrice, Trony, Euronics, Unieuro e Mediaworld. Ebbene si, ancora una volta non sarà possibile acquistare il dispositivo su Amazon.