L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità interessante: il raggruppamento delle schede.
Qualche tempo fa l’organizzazione delle schede è cambiata passando dalla disposizione in verticale ad una serie di riquadri. Ora, come vedete dallo screenshot qui sopra, potreste trovare due schede nello stesso riquadro. Questo può capitare quando ad esempio si visita una pagina web e si clicca su un link contenuto all’interno della stessa.
Una funzionalità che ci permetterà di avere a portata di mano tutte le schede aperte senza dover scrollare fra decine e decine di tab come avveniva fino a qualche settimana fa.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
La linea Galaxy non tradisce (quasi) mai: due anni dopo la sua uscita uno dei…
Il sistema operativo iOS è da sempre sinonimo di privacy, ma la sicurezza di un…
Disporre di una memoria 'volatile' più che sufficiente è uno dei primi requisiti da soddisfare…
Il 2025 è stato l'anno del boom dei chatbot: da chi non sa farne a…
A quattro mesi dall'uscita il tablet di ultimissima generazione progettato a Cupertino diventa un'occasione per…
Se lo schermo del cellulare si scurisce all'improvviso può non essere nulla di grave: tutto…