L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo di una funzionalità che riguarda i tablet Android.
Google Chrome sta sperimentando una nuova funzione che aprirà automaticamente le pagine web in modalità desktop sui tablet Android con un display sufficientemente grande. La funzione eliminerà essenzialmente la necessità di controllare manualmente l’opzione “Sito desktop” nel browser e offrirà agli utenti un’esperienza complessiva più semplificata. Saremo comunque molto distanti dall’avere un’esperienza d’uso paragonabile a quella che otteniamo su PC, ma per quello dovremo affidarci ai tablet con ChromeOS.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Le notifiche tengono informati su tutto, ma possono essere moleste e mettere a rischio i…
Cambiare telefono causa memoria finita? Problema di molti, ma il 'vecchio' dispositivo può essere utile…
Scandalo social: tutto ciò che scriviamo è sotto l'occhio vigile del Governo. Siamo tutti nel…
Arriva una nuova stangata che riguarda chi ha un'auto: dovrà pagare 60 euro in più,…
Cerchi compagnia per una vacanza anche breve? Con questa app non partirai mai più da…
La Lidl torna ad essere protagonista della scena, con un’offerta pazzesca che non può assolutamente…