L’app Chrome per iOS e per Android si è aggiornata nelle scorse settimane introducendo alcune novità tecniche: oltre al giochino del dinosauro quando siamo offline, è stato implementato un lettore di codici QR integrato nel browser che vi permetterà di eliminare eventuali barcode scanner presenti sul vostro iPhone. Per quanto riguarda Chrome per Android continuano i rilasci di una nuove versioni beta. Oggi parliamo della modalità “Salva per leggere più tardi”. La nuova opzione introdotta da Google non sta piacendo molto perché soprattutto su desktop occupa molto spazio nella barra dei preferiti. Ecco perché a partire da Chrome 91 Canary sarà disponibile un’opzione per poterla disattivare facilmente come vedete qui sotto:
Nel frattempo per eliminare la modalità in questione basta selezionare l’apposito flag. Apri il browser Chrome. Digita chrome: // flags / # read-later nella barra degli indirizzi e premi il tasto Invio. A qual punto clicca su “Disable”.
Ricordiamo alcune delle funzionalità di Chrome per Android:
[box type=”shadow” ]
Potete scaricare Chrome per Android cliccando su questo badge:
[appbox googleplay id=com.android.chrome&hl=it]
Il mercato degli smartwatch è in piena espansione: aumenta l'offerta, crollano i prezzi. La super-occasione…
Avere tra le mani un dispositivo lento può essere frustrante, ma la soluzione è molto…
Nel cuore dell'estate arriva la notizia più attesa dai followers della mela morsicata: il telefono…
Avere un telefono sempre connesso è ormai un'esigenza per tutti: come sfruttare i dati mobili…
L'ultima moda della piattaforma di e-commerce divide gli appassionati, ma quella di agosto è un'occasione…
Gli orologi "intelligenti" non sono solo un vezzo: i gioiellini di Cupertino sono i nostri…