Home > Apple > Gli ultimi demo di ARKit mostrano hamburger virtuali e sculture con la Apple Pencil

Gli ultimi demo di ARKit mostrano hamburger virtuali e sculture con la Apple Pencil

Fra le tante novità di iOS 11 troviamo il supporto al nuovo framework ARKit, ovvero l’entrata ufficiale di Apple nel mondo della realtà aumentata. In passato, attraverso le varie versioni beta di iOS 11 bisso visto che cosa è possibile fare con l’ARKIt e abbiamo anche scoperto i piani futuri di IKEA e dell’arredamento casalingo.

Nelle scorse ore sono stati pubblicati due nuovi video demo relativamente ad Apple ARKit nei quali ci viene mostrato, seppur ancora in versione beta, che cosa sarà possibile fare con iOS 11 e tutti gli iPhone e gli iPad dotati del SoC A9 o successivi.

Il primo filmato ci porta all’interno di un ristorante dove l’ARKit di Apple è stato utilizzato per creare e mostrare nel piatto, in maniera virtuale, ciò che è presente nel menu:

Il secondo video invece ci porta più nella mente di artisti creativi. Esso infatti ci mostra, in una prospettiva del tutto nuova, i disegni e le sculture realizzate digitalmente con la Apple Pencil. Certo, considerando che la Apple Pencil è compatibile solo con gli iPad Pro, utilizzare per un lungo periodo quest’applicazione di sculture 3D potrebbe essere abbastanza scomodo:

L’ARKit di Apple si espanderà immediatamente a dismisura 

Le premesse per far si che Apple vinca a mani basse il mercato della realtà aumentata ci sono tutte. Infatti, pur essendo il framework ARKit una tecnologia più semplice e sicuramente meno efficace del Project Tango di Google, la sua disponibilità sarà decisamente più ampia. Sono previsti infatti milioni e milioni di iDevice compatibili.

Fra l’altro, la realtà aumentata porterà nelle casse di Apple, non appena sarà matura abbastanza da approdare nei primi visori studiati ad-hoc, circa 25 miliardi l’anni ad Apple

VIA