
Nonostante l’evento di presentazione che Apple ha tenuto a settembre per la presentazione degli iPhone Xs, iPhone Xs Max e iPhone XR, così come per quella di Apple Watch Series 4, verso la fine del mese di ottobre ci aspettiamo di vedere Apple presentare la prossima versione del suo tablet di fascia alta, l’iPad Pro.
Quasi un anno fa, l’analista Ming-Chi Kuo ha previsto che la prossima versione del tablet presenterà la fotocamera TrueDepth. Se è corretto, significa che il Touch ID verrà sostituito anche in questo caso con il Face ID.
Anche se il tablet probabilmente non seguirà lo stile degli ultimi iPhone utilizzando un notch, le cornici intorno al display saranno molto più ridotte rispetto agli attuali modelli. A causa della mancanza di un notch, le cornici superiori dovranno rimanere abbastanza spesse per contenere la videocamera TrueDepth.
A proposito del display, potrebbero essere disponibili due diverse dimensioni dello schermo, con una sola variante Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular per ognuna. Si dice che i codici modello per le unità Wi-Fi siano iPad8,1, iPad8,2, iPad8,5 e iPad8,6 (numeri diversi per i diversi tagli di memoria) mentre per la variante LTE sono iPad8,3, iPad8,4, iPad8,7 e iPad8,8.
Se dobbiamo credere alle indiscrezioni, il nuovo iPad Pro supporterà il connettore USB-C, consentendo agli utenti di inviare video 4K HDR a display esterni, in sostituzione dell’attuale connettore proprietario Lightning.
E alcune fonti vicine all’azienda stanno indicando la possibile presenza di una nuova generazione di Apple Pencil. L’accessorio si accoppierà al tablet in base alla vicinanza; quando ci si trova a una certa distanza da iPad Pro, la Apple Pencil si sincronizzerà automaticamente con esso.